Semplificare il processo di esecuzione delle opere pubbliche: dalla Regione disponibilità all’accoglimento degli emendamenti

La Sicilia motore nazionale per il rilancio dei lavori pubblici e della libera professione dell’area tecnica

Cimino e La Mendola


Semplificare l’intero processo di esecuzione delle opere pubbliche, rilanciando la centralità del progetto.
E’ questo il messaggio emerso dall’evento webinar, svoltosi ieri pomeriggio, organizzato dall’Ordine degli architetti di Agrigento, con la collaborazione del Consiglio nazionale degli architetti e con il patrocinio di Cresme, Regione Siciliana, Rete delle professioni tecniche Sicilia, Ance Sicilia e Fondazione Architetti per il Mediterraneo (Amf). Dopo l’apertura dei lavori da parte del presidente dell’Ordine degli architetti di Agrigento, Alfonso Cimino, e  i saluti del presidente della Fondazione Amf di Agrigento, Pietro Fiaccabrino e del presidente della Consulta regionale degli architetti, Pino Falzea, si sono susseguiti gli interventi del vicepresidente del Consiglio nazionale degli architetti Rino La Mendola; del direttore del Cresme, Lorenzo Bellicini; del provveditore delle opere pubbliche in Sicilia e Calabria, Gianluca Ievolella; del presidente dell’Ordine regionale dei geologi, in rappresentanza della Rete delle professioni tecniche, Giuseppe Collura; del presidente della Rete delle professioni tecniche, Elvira Restivo; del vicepresidente di Ance Sicilia, Giuseppe Ricciardello; coordinati magistralmente dall’inviato del giornale La Sicilia Mario Barresi.

Il dibattito ha ruotato attorno agli emendamenti, proposti dalla Rete delle professioni tecniche al Governo regionale finalizzati a introdurre, nel testo attuale della L.R.12/2011, le modifiche necessarie per semplificare l’intero iter di esecuzione delle opere pubbliche: dalla programmazione al collaudo dei lavori, non trascurando la fase di progettazione, di verifica e di approvazione dei progetti e di collaudo dei lavori.
Durante l’evento sono stati presentati anche i dati raccolti dall’Osservatorio nazionale sui servizi di architettura e ingegneria (Onsai 2020) in riferimento all’anno in corso dai quali si evince, nonostante la notevole crisi determinata dalla pandemia, un notevole incremento dei concorsi di progettazione e, più in generale, degli affidamenti di Servizi di architettura e ingegneria a liberi professionisti.
“Siamo sorpresi, ma al tempo stesso compiaciuti - afferma Rino La Mendola - nel rilevare che i dati Onsai 2020 evidenziano un aumento percentuale degli affidamenti di servizi di architettura e ingegneria a liberi professionisti pari al 17,1 per cento. Tale percentuale assume in Sicilia la dimensione ancora più sorprendente di +88,7 per cento rispetto all’anno precedente. In un momento di piena crisi economica, dunque, la Sicilia si conferma, nei confronti del resto del Paese, quale motore per il rilancio dei lavori pubblici e della libera professione dell’area tecnica”.

“L’inversione di tendenza – commenta Alfonso Cimino - è stata certamente alimentata in Sicilia dall’adozione, da parte della Regione, con decreto dell’Assessore alle Infrastrutture Marco Falcone, dei bandi tipo per i concorsi di progettazione e per gli affidamenti di Servizi di architettura e ingegneria. Bandi tipo che costituiscono, per le stazioni appaltanti che operano sul territorio regionale, un importante strumento per semplificare e accelerare i concorsi di progettazione e gli affidamenti di servizi ai liberi professionisti e quindi alle cosiddette “partite Iva” che sono in notevole sofferenza per effetto della oramai dilagante crisi economica che sta investendo il Paese e, in particolare, la nostra terra.”

Nel corso del webinar è intervenuto l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Marco Falcone, che ha condiviso la necessità di accelerare l’iter di esecuzione delle opere pubbliche, mostrando ampia disponibilità all’auspicato accoglimento degli emendamenti alla L.R.12/2011, proposti dalla Rete delle Professioni Tecniche. Nella seconda sessione dei lavori è stato presentato il funzionamento della piattaforma Onsai 2020, in uso a tutti gli Ordini degli architetti e ai professionisti, illustrato da Mercedes Tascedda del Cresme, e si è aperto un dibattito con i professionisti partecipanti al convegno coordinati dal presidente dell’Ordine degli architetti di Enna e responsabile del dipartimento Lavori pubblici della Consulta regionale degli architetti, Antonio Rizza.

Energia solare ENEA

Il futuro del solare termodinamico in Italia parte dalla Sicilia, là dove è “idealmente” nato con gli specchi ustori del siracusano Archimede. Grazie all’alleanza tra ENEA e l’industria italiana, infatti, a breve sarà inaugurato a Partanna (Trapani) il primo impianto realizzato in Italia che integra solare a concentrazione con il fotovoltaico ed è già in cantiere un altro da realizzarsi a Trapani nella Piana di Misiliscemi. Nei due progetti ENEA ha il ruolo di supervisore tecnico, le aziende italiane SOL.IN.PAR. srl e Stromboli Solar srl sono i committenti e FATA spa del gruppo Danieli costruisce gli impianti.

“Questi due progetti dimostrano che in Italia esiste una realtà industriale che sta investendo sulla tecnologia del solare termodinamico con iniziative concrete nonostante i vincoli burocratici e normativi”, sottolinea Giorgio Graditi, direttore del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili di ENEA. “In questi due impianti ENEA è stata coinvolta per svolgere diverse attività, dalla supervisione della progettazione, della realizzazione e dell’avviamento, alla verifica delle performance, fino all’integrazione dell’impianto solare a concentrazione con la tecnologia fotovoltaica”, prosegue Graditi.

L’impianto di Partanna ha una potenza installata di 4,26 MWe ed è in grado di produrre energia elettrica per oltre 1.400 famiglie (circa il 30% della popolazione del territorio comunale, con utenze domestiche da 3 kW). “Prevediamo di raggiungere una capacità di accumulo di energia termica pari a 180MWht, che equivalgono a circa 15 ore di funzionamento dell’impianto a pieno carico, anche in assenza della radiazione solare”, spiega Graditi.

L’integrazione di sistemi di accumulo di energia termica rappresenta un aspetto rilevante, poiché consente di poter disporre di energia termica convertibile in elettrica e, quindi, di programmare la produzione per soddisfare la domanda di energia. In questo modo è possibile disaccoppiare la raccolta dell’energia solare - che dipende dal ciclo giorno-notte e dalle condizioni meteo - dalla produzione di elettricità, legata invece alla richiesta da parte degli utilizzatori. A Partanna l’area complessiva del campo solare è di 83 mila m2 (circa 10 campi da calcio), dove sono installati 126 collettori solari lineari tipo Fresnel disposti in 9 loop[1], in grado di focalizzare i raggi solari su di un tubo ricevitore; al suo interno scorre una miscela di sali fusi (principalmente nitrati di potassio e di sodio) a basso costo, non infiammabili, innocui per l’ambiente (in caso di perdite del circuito, di facile rimozione perché solidificano rapidamente), che viene utilizzata sia come fluido termovettore, sia come mezzo di accumulo di energia termica a una temperatura stabile di circa 550° C. Il fluido riscaldato nel ricevitore solare si accumula nel serbatoio[2] caldo, quindi entra nel generatore di vapore dove cede la sua energia e si scarica nel serbatoio freddo e da qui ritorna al ricevitore solare. Il vapore così prodotto viene inviato a un gruppo di generazione, turbina a vapore/alternatore, di potenza pari a 4,26 MWe. L’impianto è completato da una caldaia di primo avviamento alimentata con GNL - circa 47 t stoccate in un serbatoio criogenico - per garantire il mantenimento della temperatura dei sali fusi al di sopra di quella di congelamento, soprattutto nei periodi invernali e nella fase di riempimento iniziale dei serbatoi.

Oltre ai due impianti in Sicilia, in Italia ci sono altre iniziative nel campo del solare termodinamico: a partire dal 2019, questa tecnologia è tra le tematiche strategiche della Ricerca di Sistema Elettrico, il programma triennale di ricerca sulle nuove tecnologie energetiche finanziato del Ministero dello Sviluppo Economico. In questo contesto ENEA ha presentato un piano triennale di ricerca sui principali componenti degli impianti solari a concentrazione, che prevede lo studio di nuovi fluidi termovettori, lo sviluppo di innovativi materiali di rivestimento superficiale per tubi ricevitori e la realizzazione di sistemi di accumulo termico avanzati. Inoltre, entro il 2021 sarà realizzata presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia (Roma) una piattaforma sperimentale per la caratterizzazione di componenti per la fornitura di calore industriale a media e alta temperatura. “Il mercato del calore di processo può rivelarsi un efficace strumento di promozione del solare termodinamico: in questo settore la competizione con le altre tecnologie energetiche rinnovabili è meno forte e vengono ampliate significativamente le applicazioni che permetterebbero di innescare il circuito virtuoso dell’economia di scala, anche nel breve-medio periodo”, sottolinea Giorgio Graditi. Il calore a media/alta temperatura prodotto da un impianto solare a concentrazione potrebbe essere utilizzato per alimentare, ad esempio, alcuni processi nell’industria farmaceutica, alimentare e tessile, ma anche per produrre combustibili ‘green’ e idrogeno da biomasse e acqua (elettrolisi). “Il consumo energetico dell’industria rappresenta circa il 32% di tutta l’energia globalmente richiesta e, di questa quota, solo il 26% è attribuibile ai consumi elettrici, mentre il restante 74% è riferibile a consumi di energia termica, che potrebbero essere soddisfatti da impianti solari a concentrazione integrati nel processo industriale”, conclude Graditi.

Nei prossimi decenni l’International Energy Agency prevede un sostanziale incremento della quota di energia prodotta da solare termodinamico, che dovrebbe coprire oltre il 10% del fabbisogno globale di energia primaria al 2050. Puntare al miglioramento delle capacità di accumulo dell’energia termica dei sistemi sarà fondamentale per attirare ulteriori investimenti.

Mentre in Italia gli impianti di grande taglia (superiori a 20-50 MW) sono di difficile realizzazione a causa di condizioni geografiche specifiche e di vincoli autorizzativi, a livello mondiale i Paesi in cui questa tecnologia ha trovato maggiore sviluppo applicativo sono la Spagna e gli Stati Uniti, che guidano la classifica con la maggiore potenza installata e in esercizio, rispettivamente con 2,3 GW e 1,8 GW; seguono Cina, Marocco e Sud Africa. Un’ulteriore spinta allo sviluppo di questa tecnologia viene anche da Emirati Arabi Uniti e India, Paesi in prima linea con nuovi impianti in costruzione da 700 MW e 290 MW.

 

Fonte: ENEA

Dissesto idrogeologicoMonitorare il dissesto idrogeologico utilizzando immagini satellitari fornite dalla rete ‘CosmoSkyMed’ dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). È questo l’obiettivo dell’accordo tra ENEA, l’azienda Planetek Italia e il Comune di Messina per garantire la sicurezza del territorio della frazione di Altolìa.

Grazie alle più avanzate tecnologie satellitari, sarà possibile individuare nuove frane e tenere sotto osservazione quelle esistenti. Oltre all’attività di monitoraggio satellitare ‘real time’, il team di ricerca metterà a punto uno studio storico (per il periodo 2014-2018) e una previsione al 2023 del dissesto idrogeologico di tutta l’area, pari a circa 25 km2. Inoltre, una squadra di geologi ENEA sarà impegnata sul campo per verificare i fenomeni naturali, in modo da confrontare le informazioni elaborate a partire dalle immagini satellitari.

Il team di ricerca utilizzerà i dati provenienti dal sensore radar posto sulla piattaforma satellitare ‘CosmoSKY-Med’, che rappresenta il più grande investimento italiano in sistemi spaziali per l’osservazione della Terra per uso civile e di difesa. I segnali radar permetteranno di fare misure a grandi distanze (anche centinaia di chilometri) e di ottenere, ogni 30 giorni, immagini ad alta definizione del territorio (5 metri), rilevando movimenti franosi anche millimetrici ed eventuali ‘anomalie’ su edifici, ponti e viadotti.

Successivamente queste immagini saranno elaborate su una piattaforma cloud di servizi geo-informativi (Rheticus®), attraverso una particolare tecnica di ‘imaging’ che permette di elaborare mappe di velocità delle frane. “In questo modo saremo in grado di capire se qualcosa è cambiato nell’intervallo di tempo tra le diverse acquisizioni satellitari e di verificare e misurare con estrema accuratezza le deformazioni del terreno provocate da frane, eruzioni vulcaniche e terremoti. Ma non solo. Infatti, l’utilizzo dei dati satellitari garantirà l’abbattimento dei costi di controllo del territorio e un’efficace azione di monitoraggio delle aree a rischio che permetterà all’amministrazione comunale di mettere in atto misure preventive di salvaguardia”, spiega Francesco Immordino, ricercatore ENEA del laboratorio di “Tecnologie per la dinamica delle strutture e la prevenzione del rischio sismico e idrogeologico”.

Con il monitoraggio satellitare si riesce a coprire un’area molto vasta in tempi molto ridotti: dopo Altolìa, il prossimo passo sarà quello di estendere lo studio a tutto il comune di Messina e a quello di Niscemi, in Sicilia. “Ma questa nuova tipologia di indagine che accoppia dati satellitari all’indagine sul campo, punta a diventare un ‘modello’ di controllo e previsione del dissesto idrogeologico applicabile in qualunque altra parte d’Italia”, conclude Immordino.

Giovedì, 05 Febbraio 2015 00:00

Fiera nazionale "Progetto comfort"

progettocomfort 27a Edizione di “PROGETTO COMFORT 2015”, la più importante Manifestazione Fieristica Nazionale del Sud Italia.

Catania Centro Fieristico “LE CIMINIERE” - 16.17.18 Aprile 2015

La perdurante crisi economica che ha manifestato sin qui i suoi effetti negativi, sembra essere adesso a un punto di svolta: occorre dunque riprendere gli investimenti e le attività per venire fuori definitivamente da questa stagnazione ripartendo con coraggio e ottimismo verso una ripresa necessaria. Il motore principale dell’economia è rappresentato dal comparto dell’edilizia e l’investimento migliore che oggi si possa pensare di realizzare inerisce il capitale umano. L’Italia ha finora impegnato troppo poche risorse anche per la scuola e per l’Università e per questo soffriamo più d’ogni altro paese degli effetti della crisi dell’Eurozona. Muovendo da questo presupposto, abbiamo voluto sfidare la difficile situazione economico-finanziaria in atto attraverso un’iniziativa che speriamo possa rivelarsi, anche per quest’anno, utile e concreta.

Ecco allora il nostro contributo: nel 2015 investiamo per diffondere il valore della conoscenza, attraverso la più importante manifestazione fieristica Nazionale del Sud Italia dedicata alle Costruzioni Eco Sostenibili e a tutti i settori merceologici ad esse correlati quali i materiali eco compatibili, l’impiantistica avanzata, l’installazione dei sistemi di generazione dell’energia da fonte rinnovabile ed il controllo intelligente dei sistemi gestionali del fabbisogno energetico, fino alla grande novità di quest’anno: i mezzi di trasporto a basso impatto ambientale.

In questo contesto il comparto automobilistico gioca un ruolo delicato e ambivalente: imputato come  causa dell’attuale elevato livello di inquinamento atmosferico, può al contempo rappresentare una soluzione al problema, con il suo apporto in termini di R&S che si concreta in un sempre crescente numero di modelli dotati di nuove tecnologie e alimentati da fonti energetiche a basso impatto (auto elettriche, ibride, a gas). Questo settore va dunque incontro a una grande, difficile impresa, ed è opinione diffusa tra gli studiosi che una delle grandi sfide del XXI secolo sarà quella di riuscire ad attenuare gli effetti negativi dei trasporti sull’ambiente, mantenendo inalterate le caratteristiche positive della mobilità.

Di questo e di molto altro ancora, tratteremo presso il centro espositivo Le Ciminiere di Catania, dal 16 al 18 Aprile 2015, nel corso della 7a EDIZIONE di “PROGETTO COMFORT”, esposizione fieristica Nazionale dedicata ai Sistemi Energetici, alle Tecnologie per l’Ambiente, alle Eco Costruzioni, all’Impiantistica civile e industriale.

Con queste premesse, il sempre rinnovato impegno per rendere questo appuntamento unico per l’intera Sicilia, diviene un prezioso strumento operativo per offrire al visitatore la più completa, articolata ed autorevole vetrina espositiva di proposte e di soluzioni innovative, accompagnate dai tradizionali contributi tecnico scientifici che vedranno la partecipazione di professionisti di chiara fama.

Quattro le principali sezioni: ENERGIA | AMBIENTE | ECO COSTRUZIONI | CLIMA

PROGETTO COMFORT è già stato un prestigioso palcoscenico per le più importanti Aziende del Settore: ANGELANTONI CLEANTECH, ATR GROUP AIR CONDITIONING, EDILGLOBE, EDILKAMIN, ENEL ENERGIA, FIRE HOLDING, ARCHIMEDE SOLAR ENERGY, GRUNDFOS POMPE ITALIA, COGIATECH, IL SOLE 24 ORE, INBAR, INFOTEL SISTEMI, MI.AL. GROUP, NAMIRIAL, NETWORK G.T.C., ANIS, RUBNER HAUS, SEICOM, TERMICOL ENERGIA SOLAR S.L., VORTICE, WOLFSYSTEM, ZIGGIOTTO, ECONETWORK, GALLETTI, TENARIS DALMINE, DOMOTECNICA, FONDITAL, ABICERT, HL HUTTERER & LECHNER G.M.B.H., POLIECO, NOVABELL, ALP, RYOBI TECHNOLOGIES, ARISTON THERMO, EDILGRES SIRIO, L’ISOLANTE K-FLEX, TYCO, HERMANN, ALTA, FERRARI, BLUE BOX GROUP, EFFEGI, NEGRI FRATELLI, ROBERT BOSCH, SAINT-GOBAIN CONDOTTE, TESI, WAVIN, ACQUATHERM, KME ITALY, CARRIER ITALIA, BUTANGAS, NOTIFIER, COES, FMI, FRISQUET, HT SUN, ARIMAECO EU, FAMAR BREVETTI, GSE, BANCA INTESA SAN PAOLO, EDISON ENERGIA, ETA KAMINI, GAS NATURAL, HARMSCO ITALIA, G.E.D. TOYOTOMI ITALIA, SCHNEIDER ELECTRIC, HITACHI AIR CONDITIONING EUROPE, M.B., MERIDIONALE IMPIANTI, LG ELECTRONICS ITALIA, LUCHT LHZ, MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE B.V., MM GROUP, OIKOS, PLEION, REHAU, RIELLO, SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA, SHARP ELECTRONICS ITALIA, PLASTICA ALFA, THERMITAL, WOLTERS KLUWER ITALIA.

All’interno di PROGETTO COMFORT 2015 saranno confermate le aree GIASOL, mostra dedicata alle fonti di energia rinnovabile e SHOW LIVING CONTRACT, soluzioni “chiavi in mano” per ogni esigenza merceologica.

Pubblicato in Eventi & Fiere