Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Un arco monumentale realizzato con cemento fotocatalitico antismog

d81dde7813bd99a2f6a5498a2ec932ec_XL.jpg

d81dde7813bd99a2f6a5498a2ec932ec_XL.jpg

italcementi 1L’attenzione di Italcementi Group per l’Architettura – come strumento di trasformazione sostenibile del territorio – e l’Innovazione – come cantiere di ricerca per progettisti, committenza e impresa – si pone come obiettivo quello di declinare la qualità tecnologica del prodotto cemento con la dimensione estetica del costruire. Il sostegno di Italcementi alle iniziative di Triennale vuole proporre un metodo multi-disciplinare che racconti l’architettura nella sua essenza di progetto, ma anche nei materiali e nelle soluzioni ingegneristiche, come fattore economico, committenza e utilizzatore finale, come crescita sociale e riflessione culturale, processo di formazione urbana e intervento ambientale.

Il monumentale arco RepowerCharge, firmato da Italo Rota con Matteo Vercelloni, posto di fronte all’ingresso del Palazzo dell’Arte di Triennale e sede della nuova biglietteria, è stato realizzato in partnership con Italcementi con uno speciale calcestruzzo bianco con TX Active, il cemento fotcatalitico che mangia lo smog.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte