Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Umidità da condensa e umidità da risalita capillare

31d056b7a668d052ce81de69c4a46262_XL.jpg

31d056b7a668d052ce81de69c4a46262_XL.jpg

Come riconoscere le cause, gli effetti, le loro differenze e quali soluzioni adottare

Ordine Architetti di Monza
Ordine Architetti di Monza

SEMINARIO
UMIDITA’ DA CONDENSA E UMIDITA’ DA RISALITA CAPILLARE – come riconoscere le cause, gli effetti, le loro differenze e quali soluzioni adottare

Martedì 27 febbraio pv.
ore 9.00/13.00
Aula Fisica: MONZA – Sala Convegni Ellepi MB srl (via Lario 15): per iscrizioni sito dell’Ordine

 

L’Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con Ostberg Italy srl, organizza il seminario “UMIDITA’ DA CONDENSA E UMIDITA’ DA RISALITA CAPILLARE – come riconoscere le cause, gli effetti, le loro differenze e quali soluzioni adottare”.

OBIETTIVI:
Formazione completa sul soggetto dell’umidità nelle costruzioni: riconoscere le cause della condensa e della risalita capillare, le manifestazioni dei vari tipi di umidità, le regole e i principi della corretta ventilazione, le norme sulla ventilazione, come risolvere i problemi causati agli edifici dalla condensa e dalla risalita capillare sia in fase di costruzione sia per il recupero/restauro.

 

PROGRAMMA:

Ore 9.00    
Registrazione dei partecipanti

Ore 9.15    
Saluti istituzionali
Inizio dei lavori

L’umidità: le cause, gli effetti e le differenze tra le varie tipologie di umidità
Come riconoscere l’umidità da risalita capillare e l’umidità da condensa
Quali soluzioni adottare per risolvere il problema dell’umidità
Perché è necessario ventilare gli ambienti
I principi della ventilazione

Ore 11.00    
Intervallo

Ore 11.15    
Normativa UNI 10339 relativa agli impianti aeraulici
Unità di trattamento aria
Le tipologie di scambiatori ed efficienza energetica
Esempi di applicazione e soluzioni di ventilazione

Ore 12.30    
Dibattito

Ore 13.00    
Chiusura dei lavori

 

RELATORI:
Arch. Umberto Demichelis     

PER IL SEMINARIO SONO STATI RILASCIATI DAL  CNAPPC n° 4 CFP
Ricordiamo che i CFP verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell’Ordine di Monza e Brianza in Piattaforma IM@teria entro 30 giorni dall’erogazione del Seminario.

 

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONE

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte