Tre secoli di costruzioni di ponti sul Firth of Forth

Il Queensferry Crossing vicino a Edinburgo, in Scozia, รจ un ponte strallato con tre piloni di oltre 200 m di altezza. Si tratta di uno dei piรน grandi progetti infrastrutturali in Europa e ha usufruito di una progettazione ultramoderna delle armature in 3D, grazie agli ingegneri di Leonhardt, Andrรค und Partner (LAP) e ad Allplan Engineering.
Nel sud della Scozia, sul fiordo formato dall’estuario del fiume Forth, noto come Firth of Forth, era necessario affrontare una particolare esigenza infrastrutturale. Tre ponti molto ravvicinati tra loro collegano le sponde del fiordo che si estende per 80 chilometri verso lโinterno del paese. Il Forth Bridge รจ un ponte in acciaio costruito nel 1890, utilizzato da sempre per il trasporto ferroviario. Il Forth Road Bridge รจ un ponte sospeso costruito nel 1964, che dallโestate del 2017 viene utilizzato esclusivamente per il traffico di autobus, biciclette e pedoni.
Da quel momento il nuovo ponte Queensferry Crossing completa il trio. Due corsie di marcia piรน una dโemergenza per ogni direzione sono utilizzate esclusivamente per il traffico stradale. Mentre il Forth Road Bridge era stato progettato e realizzato su carta utilizzando disegni a mano, i progetti delle armature e quelli esecutivi del Queensferry Crossing sono stati realizzati in 3D con Allplan Engineering.
LA SFIDA
Con lo sviluppo del progetto per il nuovo ponte, ai consulenti del Ministero dei Trasporti Scozzese della Jacobs Arup JV era stato affidato un compito difficile. Oltre che assolvere allo scopo, il nuovo ponte doveva essere esteticamente allโaltezza del patrimonio culturale mondiale del โForth Bridgeโ. Lo studio di ingegneria Leonhardt, Andrรค und Partner, in consorzio con Rambรธll, Gifford e Grontmij, รจ stato incaricato della preparazione della proposta, della progettazione esecutiva e dei calcoli la costruzione.
Il processo di progettazione si รจ concretizzato in un ponte strallato lungo 2.094,5 metri con tre piloni in acqua.
Tra queste torri in cemento armato alte fino a 210 metri si estende una capacitร portante principale di 650 metri. Questa misura era dettata dalla larghezza dei canali di navigazione sottostanti. Le campate delle sezioni laterali sono di 223 metri e quelle dei ponti di golena di 104 metri. Il pilone centrale si รจ rivelato particolarmente impegnativo in termini di costruzione. Nei classici ponti strallati, il pilone centrale รจ ancorato posteriormente alle campate rigide laterali. Tuttavia, questo modo di procedere non รจ possibile in un ponte a tre piloni, a causa dei momenti flettenti molto alti. Oltre a questa limitazione, il ponte non doveva apparire eccessivamente dominante nel contesto delle due costruzioni giร esistenti.
LA SOLUZIONE
I progettisti hanno risolto il problema dellโancoraggio posteriore del pilone centrale sovrapponendo le funi inclinate di 146 metri al centro della rispettiva campata. Questa caratteristica strutturale della costruzione ha permesso di ottenere la necessaria stabilitร e allo stesso tempo ha consentito la costruzione di un ponte strallato di grande impatto visivo.
I tre caratteristici piloni in cemento armato sono rastremati dal bordo superiore della fondazione verso la sommitร : da 14×16 metri si assottigliano a 7,50×5 metri. Per la progettazione dei piloni, LAP ha creato un modello completo dell’armatura in 3D con Allplan Engineering. Era la prima volta che si utilizzava questo metodo di lavoro per un ponte di queste dimensioni e quindi si trattava di un progetto molto impegnativo. Lโarmatura dei singoli segmenti dei piloni doveva essere posata in modo molto preciso, dato che la sezione si assottiglia verso l’alto. La procedura complessa richiedeva requisiti di massimo livello al software utilizzato. Questo รจ uno dei motivi per cui i progettisti di LAP hanno fatto affidamento su Allplan Engineering e sull’esperienza del loro partner CHP per la progettazione esecutiva e delle armature.
Come i piloni, anche la sovrastruttura che sostiene le carreggiate su ciascun lato ha una forma sofisticata.
Nell’area dei piloni e delle strallature, la sovrastruttura รจ composta da tre parti. Infatti si integra monoliticamente nel pilone centrale, mentre รจ attraversata dai due piloni esterni ed รจ appoggiata su di essi con una trave trasversale. Questo schema di appoggio evita le possibili distorsioni tra i piloni.
Fondazione e installazione
La fondazione del pilone centrale del ponte strallato รจ stata realizzata sulla Beamer Rock, che si trova nel centro del fiordo, per mezzo di un gabbione di palancole metalliche. I piloni laterali affondano fino a 40 m di profonditร . Il getto dei piloni รจ avvenuta in una cassaforma rampante interna ed esterna.
Per trasportare il calcestruzzo fino alla sommitร dei piloni รจ stato necessario un impianto di getto da 200 bar. Poichรฉ la maggior parte del cantiere si trovava sulle acque aperte del Firth of Forth, sono state utilizzate gru galleggianti e pontoni per il trasporto. La maggior parte dell’armatura รจ stata prefabbricata nel vicino porto di Rosyth ed รจ stata successivamente sollevata in loco con una gru a torre girevole.
Il Queensferry Crossing รจ il ponte piรน grande per cui รจ stato utilizzato Allplan Engineering per lโintera progettazione delle armature in 3D. Grazie alla progettazione estremamente precisa e priva di collisioni, รจ stato possibile rispettare le scadenze e i costi.
Il Queensferry Crossing รจ stato ufficialmente inaugurato il 4 settembre 2017 dalla regina Elisabetta II. Il 2 e 3 settembre 2017, 50.000 ospiti selezionati hanno potuto attraversare il ponte a piedi.
IL CLIENTE
Lo studio di ingegneria Leonhardt, Andrรค und Partner (LAP) opera a livello mondiale ed รจ specializzato nella progettazione di grandi opere ingegneristiche e infrastrutturali fin dai tempi della sua fondazione, sotto la guida di Fritz Leonhardt. Una delle attivitร principali dello studio รจ, oggi come allora, la costruzione di ponti ed edifici in acciaio e cemento armato. Questo ha fatto sรฌ che nel corso degli anni siano stati realizzati numerosi progetti di ingegneria civile di rilievo, tra cui la Torre della televisione di Stoccarda (1955), la copertura a tenda nellโOlympiapark di Monaco di Baviera (1971), il ponte di Galata a Istanbul (1985), la Fabbrica Trasparente di Dresda (1999) e ora il ponte Queensferry Crossing (2017).
A PROPOSITO DI ALLPLAN
ALLPLAN รจ tra i leader in Europa nella fornitura di soluzioni OpenBIM per la progettazione con il metodo Building Information Modeling (BIM). Da oltre 50 anni lโazienda supporta il settore AECOM con un portafoglio di software allโavanguardia, accelerando in modo significativo la digitalizzazione del settore delle costruzioni: prodotti innovativi, sviluppati su misura per le esigenze dei clienti e con la migliore qualitร โmade in Germanyโ.
ย
Risposte