I serramenti Schüco per una residenza privata a Lecco
Leggeri nelle forme, i serramenti in alluminio Schüco garantiscono funzionalità , personalizzazione e luminosità agli ambienti di una residenza privata a Lecco. “Uno spazio funzionale, a…
Leggeri nelle forme, i serramenti in alluminio Schüco garantiscono funzionalità , personalizzazione e luminosità agli ambienti di una residenza privata a Lecco. “Uno spazio funzionale, a…
ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettroniche per la gestione intelligente degli accessi, lancia oggi sul mercato MA1A…
Faraone annuncia il lancio del suo nuovo logo come parte di un’ampia iniziativa di rebranding. Questo nuovo logo rappresenta un elemento di distinzione per l’azienda,…
Schüco Italia – consociata italiana del Gruppo Schüco International – propone sistemi per finestre, porte, facciate e scorrevoli in alluminio della massima qualità , dedicati al…
Graphisoft Italia annuncia la nuova partnership con Harpaceas. Un nuovo importante alleato per ampliare l’offerta di mercato con tutte le potenzialità di Archicad e ancora…
Pronti, via! Happy SPA di Kinedo è la soluzione chiavi in mano che permette di avere, direttamente a casa propria, una minipiscina adatta alle proprie…
ISEO chiude il 2022 con un fatturato pari a oltre 163 milioni di euro. In aumento anche gli investimenti, passati da 8 milioni nel 2021…
Il 20 aprile alle ore 17 appuntamento con Gianluca Perottoni, architetto co-fondatore della società di ingegneria Vitre Studio S.r.l., che racconterà la sua esperienza con…
Il contest è riservato ai professionisti che hanno inserito all’interno di un loro progetto di edilizia pubblica o privata un sistema Indoor Climate di Wavin…
Una grande serata dedicata al mondo del progetto e rivolta ad architetti, interior designer e developer ha segnato l’apertura di un nuovo avamposto in Australia…
Il cilindro F9000 combinato con il software “Luckey” di Sofia Locks per gestire gli accessi con velocità Pisogne, 17 novembre 2022 – ISEO Ultimate Access…
Nell’ambito dell’arredamento e del design, negli ultimi anni si stanno cercando sempre più soluzioni innovative e sostenibili per ridurre gli sprechi e garantire la ciclicità …
Gli scarti C&D contribuiscono a oltre 600 milioni di tonnellate di rifiuti ogni anno. Se tutti questi rifiuti fossero trasportati su camion, farebbero il giro…
Questa società si occupa di offrire le migliori tecnologie innovative per prevenire e contenere i disastri sul territorio causati dai terremoti Per conoscere i grandi…
La rubinetteria Diametro35 di Ritmonio per un progetto di ristrutturazione creativa a Milano. Una cifra stilistica libera, identificata dalla continua ricerca di soluzioni architettoniche creative,…
Iseo Ultimate Access Technologies lancia il nuovo cilindro per serratura con chiave reversibile R700 S3 ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita…
Siglato un accordo di partnership strategica con l’obiettivo di garantire la completa digitalizzazione dei processi nel settore delle Costruzioni, Infrastrutture ed Energia. Harpaceas, azienda leader…
La società marchigiana è specializzata nell’elaborazione di soluzioni migliorative per la progettazione nell’ambito dei lavori pubblici Il pacchetto di investimenti previsto dal Piano Nazionale di…
Siglato un accordo di partnership strategica tra importanti realtà italiane per la trasformazione digitale e tecnologica nel mondo delle Costruzioni, Infrastrutture ed Energia Un accordo…
Da un’elaborazione dati condotta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) durante il periodo burrascoso appena trascorso della pandemia, il comparto con il maggiore incremento…
Agosti Nanotherm Srl è una azienda leader che fornisce, da oltre 30 anni, soluzioni nel campo delle coibentazioni termiche. Nata grazie all’esperienza maturata dal titolare…
I nostri nuovi prodotti sono la soluzione più affidabile ed efficiente che LG abbia mai realizzato. Siamo uno dei pochi produttori ad offrire una garanzia…
La pandemia ha comportato risultati negativi anche nel mercato degli impianti. Gli ultimi studi effettuati da Assoclima, infatti, confermano questo dato negativo ma allo stesso…
Riutilizzare le acque reflue trattate e sfruttare le potenzialità autodepurative dei sistemi naturali per recuperare, riqualificare e ampliare le aree umide soggette a deficit idrici…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.