Nuovi bandi per la valorizzazione di 11 immobili pubblici
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato nuovi bandi di concessione per la riqualificazione e la valorizzazione di 11 immobili pubblici di pregio storico e culturale. Tra…
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato nuovi bandi di concessione per la riqualificazione e la valorizzazione di 11 immobili pubblici di pregio storico e culturale. Tra…
Soluzioni green per la casa: cosa scegliere oggi L’evoluzione tecnologica e la crescente attenzione alla sostenibilità ambientale offrono numerose opportunità per adottare soluzioni energetiche green…
Stanziati fondi per interventi in 9 regioni italiane nel triennio 2024-2026 Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato un ambizioso programma di interventi…
Il Dipartimento per lo Sport ha lanciato il Bando Sport e Periferie 2024, mettendo a disposizione 65 milioni di euro per sostenere i Comuni con…
Progettare una soluzione per la climatizzazione invernale ed estiva che assicurasse il massimo comfort abitativo sia in inverno che d’estate e che al tempo stesso…
Il Ministero del Turismo ha annunciato l’apertura delle domande per il secondo Bando FRI-Tur, un’iniziativa cruciale per il rinnovamento e la digitalizzazione delle strutture ricettive…
The European House – Ambrosetti prevede investimenti per 330 miliardi di euro e lavoro per 21 mila tra ingegneri e progettisti La riqualificazione degli edifici…
Nel costante sforzo di migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità degli edifici pubblici, il Programma di Riqualificazione degli Edifici della Pubblica Amministrazione Centrale (PREPAC) ha…
Nuovi edifici a emissioni zero dal 2030, nuove detrazioni e sconto in fattura. No alle classi energetiche armonizzate. Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato la…
In ogni città italiana molti sono gli immobili facenti parte del patrimonio pubblico avvolti da un velo caliginoso che li rende impraticabili al limitrofo contesto…
Il 2024 si apre con una nuova opportunità per gli italiani impegnati nella riqualificazione energetica degli edifici. ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia…
Il tema della riqualificazione energetica negli edifici storici costituisce una sfida affascinante e complessa, soprattutto quando si considera il duplice obiettivo di migliorare l’efficienza energetica…
Domande aperte sino al 13 novembre 2023 Lo scorso 23 Ottobre il Ministero del Turismo ha pubblicato un Avviso per lo sviluppo dell’offerta turistica dei…
Si attende la nuova Legge di Bilancio, per la quale proprio il mese di settembre dovrebbe costituire una svolta. Entro il prossimo 27 settembre ci…
“Vedo a Colori” : un progetto di recupero urbano basato sulla street art. Attiva, la marca di prodotti vernicianti che permette ai professionisti di ottenere…
Con la presente abbiamo il piacere di comunicarvi che Progea S.r.l di Roma è entrata a far parte di Isholnet S.p.A., il primo gruppo italiano…
L’Agenzia del Demanio e il Politecnico di Torino hanno creato una collaborazione tecnico-scientifica a fini divulgativi. L’obiettivo è progettare, avviare e implementare iniziative per riqualificare…
Legambiente, nel suo Rapporto “Civico 5.0: Vivere in Classe A”, segnala come l’Italia registri un forte ritardo nella riqualificazione del suo patrimonio edilizio definito vecchio,…
In Italia, ci sono circa 1 milione di edifici ad uso residenziale, che necessiterebbero di interventi di innovazione dal punto di vista edilizio, urbanistico e…
Da ufficio ad abitazione. In questo progetto di riqualificazione, Chromastudio ha scelto materiali, colori e texture che aiutino a riconnettersi con la natura. Come la…
Individuare una soluzione per la climatizzazione invernale ed estiva che assicurasse il massimo comfort abitativo e che permettesse di sfruttare nel migliore dei modi i…
Sono state indette 4 gare, per un valore di circa 209 milioni di euro, per gli interventi di valorizzazione e riqualificazione del patrimonio culturale italiano,…
Autori: Alice Polito – laureata magistrale in ingegneria civile Dipartimento ICEA – Università di Padova Progettazione generale e Direzione dei Lavori: Studio Associato di Ingegneria…
Per “giardino d’inverno” (noto anche come wintergarden), si intende un’area adibita all’esterno della propria abitazione in cui è possibile, anche nei mesi più freddi, godere…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.