Prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia un piano decennale nazionale
Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha annunciato il varo di un piano nazionale decennale per la prevenzione…
Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha annunciato il varo di un piano nazionale decennale per la prevenzione…
Via alla Fase Operativa dei Progetti per la Sicurezza Idraulica Il Dipartimento Casa Italia ha ufficialmente avviato la fase operativa dei progetti di prevenzione del…
L’asseverazione dei tecnici sostituirà l’omologazione dei prodotti esclusi dall’applicazione del marchio CE. Le novità del ddl delega L’evoluzione delle normative antincendio in Italia sta prendendo…
Il Centro Studi “Edilizia Reale” e ISI – Ingegneria Sismica Italiana promuovono il confronto nazionale “La prevenzione è un aspetto della cultura civica. È giunto…
Entro oggi 30 giugno 2023, le strutture ricettive con più di 25 posti letto dovranno depositare la Scia (segnalazione certificata di inizio attività) parziale ai…
Prevenzione per uomini e donne, FILA Solutions e Fondazione Umberto Veronesi fanno squadra con il nuovo “Progetto Care4You”.Coinvolte collaboratrici e collaboratori dell’Azienda. Parola d’ordine: prevenzione.…
Il dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato di recente il documento contenente le schede necessarie per lo sviluppo di una pratica di prevenzione incendi…
A un mese dall’apertura dell’anno scolastico, ISI richiama l’attenzione sulla sicurezza sismica delle scuole. Solo il 7% degli edifici nazionali progettati secondo la normativa antisismica.…
Il dm 10 marzo 1998 ha rappresentato il principale strumento normativo per la valutazione dei rischi d’incendio nei luoghi di lavoro; dopo circa 20 anni…
Dopo i novanta giorni dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sarà in vigore da domani la Regola Tecnica Verticale, cioè la norma tecnica che introduce nuove…
Il Codice di prevenzione incendi cambia. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 24 novembre 2021, che modifica l’Allegato 1 del DM 5 agosto…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 14 ottobre 2021, che definisce le regole per gli edifici tutelati ai sensi del Codice dei Beni…
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato, con il DM 10/7/2020, la nuova Regola Tecnica di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela, aperti al pubblico…
Pubblicato in Gazzetta il decreto che – da novembre – manda in archivio le vecchie norme del 1986 e del 2002. Il D.M. 15/05/2020 –…
Analisi degli aspetti innovativi dei due decreti in corso di emanazione che rivedono i criteri per la gestione della sicurezza antincendio in emergenza e in…
Il nuovo programma del corso base di specializzazione in prevenzione incendi è stato definito con la Circolare del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero…
Entra in vigore dal 01/11/2019 il D.M. 18/10/2019, che apporta profonde modifiche al D.M. 03/08/2015, il Codice di prevenzione incendi (c.d. “Regola Tecnica Orizzontale”, RTO).…
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco presso il Ministero dell’interno, con la Circolare 15/10/2019, n. 15406, fornisce una tabella riepilogativa delle norme di prevenzione incendi…
Entra in vigore il 20/10/2019 il Decreto del Ministero dell’interno che apporta modifiche al Codice di prevenzione incendi, di cui al D. Min. Interno 03/08/2015,…
La Fondazione Inarcassa, con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Consiglio Nazionale degli Architetti, con il contributo scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici,…
Partirà il 29 ottobre la terza edizione di “Seismic Academy”, il Convegno Nazionale organizzato da Hilti, con l’obiettivo di dedicare una intera giornata ad un…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.