Legge di Bilancio 2024: rallentamento agevolazioni del comparto edilizia
La Manovra 2024 ha stabilito dei netti tagli su sconto in fattura e cessione del credito validi per i fruitori dei bonus edilizia. Nuove decisioni…
La Manovra 2024 ha stabilito dei netti tagli su sconto in fattura e cessione del credito validi per i fruitori dei bonus edilizia. Nuove decisioni…
Nell’ambito delle operazioni di ripristino strutturale del Ponte San Felice a Sedico, in provincia di Belluno, Italia, l’utilizzo del laser scanner ha fornito un metodo…
Con la nuova bozza di decreto, il Governo ha nuovamente rilanciato la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, che andrebbe finalmente a collegare la…
La Provincia di Barletta, Andria e Trani (BAT) ha da poco bandito il Concorso “Ponte sull’Ofanto”, nell’area del Parco Naturale Regionale denominato “Fiume Ofanto”.L’area, in…
Sono italiani gli studi di ingegneria e di architettura che hanno firmato il progetto per la costruzione dell’iconico ponte sospeso in calcestruzzo, il Kiss Bridge,…
La sostenibilità passa (anche) dal BIMLa Missione 3 del PNRR ha tra gli obiettivi l’introduzione di sistemi digitali di monitoraggio da remoto per la eventuale…
In fase di sviluppo, l’iconica struttura ad arco verrà completato dall’azienda di costruzione trevigiana Maeg entro il 2022. Lungo 300 metri e largo 22 metri,…
I vantaggi dell’impiego innovativo da parte di Italferr del modello BIM costruito per il progetto del nuovo viadotto, vengono illustrati in un webinar in programma…
Il Queensferry Crossing vicino a Edinburgo, in Scozia, è un ponte strallato con tre piloni di oltre 200 m di altezza. Si tratta di uno…
Inizia una nuova fase nel campo della sicurezza della rete autostradale e del monitoraggio delle infrastrutture. Da fine novembre sarà operativo il nuovo sistema digitale…
Ponte di Versamertobel, Cantone dei Grigioni (Svizzera) | dsp Ingenieure & Planer AG Ancora visibile sullo sfondo: il vecchio ponte di Versamertobel, risalente al XIX…
Inaugurato il Ponte San Giorgio, il nuovo viadotto sul Polcevera.Le nuove tecnologie a disposizione degli operatori del mondo delle costruzioni hanno permesso che i lavori…
Era il 14 agosto 2018, quando il crollo del Ponte Polcevera costò la vita a 43 persone. Da quella tragica giornata il vecchio ponte è…
Pechino – Il ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao è operativo: «Annuncio che è ufficialmente aperto», ha scandito in mattinata il presidente cinese Xi Jinping nella cerimonia inaugurale…
Il Consiglio Nazionale Ingegneri, attraverso una nota, esprime il profondo cordoglio per le vittime e propone una strategia per evitare altre tragedie come quella di…
E’ stato inagurato a Gemert, in Olanda, il 1° ponte per biciclette stampato in 3D al mondo. Ecco le sue caratteristicheSiamo in Olanda. Proprio qui…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.