Trasformazione nel settore delle costruzioni: boom delle opere pubbliche e post-superbonus
Il settore delle costruzioni italiano si trova al centro di una trasformazione epocale. Da un lato, il boom delle opere pubbliche trainate dai progetti del…
Il settore delle costruzioni italiano si trova al centro di una trasformazione epocale. Da un lato, il boom delle opere pubbliche trainate dai progetti del…
Il comune pugliese di Margherita di Savoia si prepara ad accogliere un’importante trasformazione: grazie al progetto europeo REHOUSE, sono iniziati i lavori di riqualificazione energetica…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha appena riassegnato fondi per un valore di 40,8 milioni di euro, destinati alla costruzione di 64 nuovi asili…
L’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (Ance), durante l’audizione presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, ha espresso forte preoccupazione per l’impatto negativo che la…
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI), sotto la guida del presidente Giovanni Esposito, ha annunciato la nascita di PerCerTO (Periti CER Total Organization), una…
La Presidente Federica Brancaccio chiede l’estensione del provvedimento per coprire gli extra-costi Il settore delle costruzioni è in allarme. Con il caro materiali che continua…
PNRR e sport: risorse per creare spazi sicuri, accessibili e sostenibili Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha recentemente pubblicato…
Invitalia avvia le gare per la costruzione di 85 nuove strutture. Scadenza delle offerte il 6 agosto 2024. Nei giorni scorsi, Invitalia ha pubblicato 25…
Dal 1° luglio sono aperte le domande per accedere ai fondi del PNRR destinati alla valorizzazione sostenibile e digitale delle strutture ricettive. Alberghi, agriturismi, stabilimenti…
Il Ministero della Cultura ha recentemente annunciato l’assegnazione di 129,3 milioni di euro per interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica di 167 luoghi…
Ance sollecita il rifinanziamento del Fondo e accelerazione dei cantieri PNRR Il Governo italiano ha riportato la perequazione infrastrutturale del Mezzogiorno al centro dell’attenzione, integrandola…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato un investimento imponente di 734,9 milioni di euro dedicato alla creazione e miglioramento degli asili nido…
Nel costante sforzo di preservare le risorse idriche e promuovere pratiche sostenibili, ENEA – l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico…
Il Decreto PNRR 4 ha introdotto una serie di disposizioni volte a garantire la trasparenza e la corretta esecuzione dei lavori finanziati attraverso il Piano…
OICE e il panorama delle Gare nel 2023 OICE è l’Associazione di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e…
Il panorama energetico italiano si prepara a un significativo avanzamento con l’introduzione di incentivi mirati per l’agrivoltaico innovativo. Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica,…
Il nuovo piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) italiano ha recentemente subito una significativa rimodulazione, focalizzandosi sul rafforzamento delle reti di trasmissione e distribuzione…
È stata stimata una crescita di oltre 10 mila euro nel fatturato annuo di Architetti e Ingegneri grazie a Pnrr e Superbonus dal post Pandemia…
Per ovviare al rincaro nei prezzi dei materiali, nel secondo semestre del 2023 si potranno bandire gare PNRR e PNC, sulla base dei prezzi aggiornati…
L’ultimo contratto collettivo nazionale di lavoro ANCE e Coop ha fornito un quadro molto chiaro e preoccupante, sulla situazione futura dei lavoratori nel campo edilizio…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha divulgato il report in relazione al primo bando 2023 incentrato sulla misura del PNRR per lo…
Verranno presto emessi nuovi contributi, provenienti dai fondi del PNRR, per la realizzazione di opere indifferibili. Rese possibili così, gare con prezzi adeguati in base…
I fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) andranno a costituire un valido ed importante contributo a risollevare i settori colpiti dalla pandemia…
Il MIM (Ministero dell’Instruzione e del Merito) e Invitalia annunciano il bando per la realizzazione di nuove strutture scolastiche, attraverso i fondi del PNRR che…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.