ENEA: efficientamento energetico degli edifici
ENEA è tra i 9 partner europei, del progetto di scala europea EPBD.wise per la creazione e definizione di nuove linee guida per l’efficientamento energetico…
ENEA è tra i 9 partner europei, del progetto di scala europea EPBD.wise per la creazione e definizione di nuove linee guida per l’efficientamento energetico…
A partire dalla prima crisi energetica degli anni ’70 è cresciuta sempre di più l’attenzione al tema dell’efficienza e risparmio energetico negli edifici. Da qui…
Il MIM (Ministero dell’Instruzione e del Merito) e Invitalia annunciano il bando per la realizzazione di nuove strutture scolastiche, attraverso i fondi del PNRR che…
Si inaugura a Benevento il primo edificio a idrogeno. Università degli Studi del Sannio, il Distretto STRESS e Solid Power Spa. Il 7 luglio 2022…
TEP, società di servizi di ANIT, ha realizzato per Isopan lo Studio Report dedicato a simulazioni effettuate su un edificio residenziale esistente in cui sono…
Una foglia bianca posata in mezzo agli alberi, aperta, con esili intelaiature in alluminio e vetrate, che di notte diventerà una lanterna nel parco, sarà …
Wavin Italia è lieta di annunciare la sua partecipazione in qualità di sponsor a UniZEB, il primo Living Lab sugli Zero Energy Buildings (ZEB) dell’Università …
Che cos’è l’economia circolare?Il tema della salvaguardia dell’ambiente è al centro di ogni tipo di dibattito contemporaneo: da quello sociale, a quello politico fino a…
Isotex porta innovazione e comfort abitativo anche in Francia in un progetto unico per progettazione e materiali utilizzati. Il sistema costruttivo Isotex è stato scelto…
Come evitare i ponti termici? Cause e soluzioni Quella dei ponti termici è una tematica sempre più affrontata, soprattutto quando ci troviamo a parlare di…
L’efficienza del laterizio tradizionale sposa le prestazioni delle murature moderne Sostenibilità Lo sviluppo sostenibile, fondamentale per una crescita che rispetti le possibilità e i diritti delle…
Il legno cemento Isotex® è il risultato dell’unione di materiali naturali, lo si ottiene miscelando fibre di legno, ossido di ferro e cemento portland puro…
Come realizzare una costruzione NZEB con Isotex, normative, vantaggi, EPD, confronto tra tipologie costruttive Produrre un sistema costruttivo che permetta di realizzare edifici il cui…
Una casa ecologica è una costruzione ecosostenibile, realizzata con materiali rinnovabili e a ridotto impatto ambientale e con la massima efficienza energetica.Tale costruzione va progettata…
Dal mese di marzo è stata recepita la Direttiva Europea 2018/844, che impone ai nuovi edifici costruiti nei Paesi dell’Unione Europe di essere a energia…
Iniziato nel 2016 e ancora in atto nel presente anno, il progetto I-ZEB ha coinvolto sedici aziende, tra cui Planium, con un obiettivo condiviso tramite…
L’efficienza energetica degli edifici è uno dei temi più rilevanti che si stiano dibattendo in ambito europeo ed internazionale, soprattutto per il conseguimento degli obiettivi…
La direttiva Europea 31/2010/CE introduce il concetto di edificio a Energia quasi Zero. Per l’Italia l’obbligo scatta dal 31 dicembre 2018 per gli edifici pubblici…
La direttiva Europea 31/2010/CE introduce il concetto di edificio a Energia quasi Zero. Per l’Italia l’obbligo scatta dal 31 dicembre 2018 per gli edifici pubblici…
La direttiva Europea 31/2010/CE introduce il concetto di edificio a Energia quasi Zero. Per l’Italia l’obbligo scatta dal 31 dicembre 2018 per gli edifici pubblici…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.