#Scaladigrigi, concorso fotografico promosso da Federbeton
– 2.500 foto presentate da fotografi professionisti e amatoriali – Oltre i tre vincitori, la giuria ha conferito sei menzioni d’onore ulteriori ROMA, 6 settembre…
– 2.500 foto presentate da fotografi professionisti e amatoriali – Oltre i tre vincitori, la giuria ha conferito sei menzioni d’onore ulteriori ROMA, 6 settembre…
Lo studio condotto dal Royal Melbourne Institute of Technology, pubblicato sul Journal of Cleaner Production, ha evidenziato i benefici offerti dall’utilizzo dei fondi di caffè…
Garantire un costante rinnovo dell’aria all’interno della casa, anche nelle situazioni in cui la mancanza di spazio impedisce l’installazione di un sistema canalizzato di ventilazione.…
Ci sono alcuni elementi che rimangono impressi indissolubilmente nella memoria. Preziosi dettagli di design che, dagli anni ’60, completano con un tocco di personalità l’ambiente…
L’Ente Italiano di Normazione UNI ha recentemente redatto una guida alla normativa vigente sul vetro in edilizia. Nell’architettura contemporanea, infatti, sempre più si denota il…
Una grande serata dedicata al mondo del progetto e rivolta ad architetti, interior designer e developer ha segnato l’apertura di un nuovo avamposto in Australia…
Wavin Q-Bic Plus per la gestione ottimale delle acque piovane del nuovo complesso residenziale di Peseggia! Nel pieno centro di Peseggia, frazione del comune di…
Il travertino sarà sicuramente il materiale di tendenza per il 2023. Architetti e Interior designer lo utilizzano soprattutto per creare interni intimi e caldi. …
Le facciate degli edifici sono sottoposte a un lento e progressivo processo di deterioramento, causato da fattori naturali – come vento, pioggia e umidità –…
Al giorno d’oggi, gli interessati alla bioedilizia e alle costruzioni in legno sono sempre di più. Costruire in legno è diventata una scelta vantaggiosa e…
Il calcestruzzo cellulare o calcestruzzo aerato autoclavato, sviluppatosi a partire dal XX secolo, è un materiale leggero molto utilizzato nell’industria delle costruzioni. È prodotto sotto…
I grattacieli, edifici simbolo delle città contemporanee con le loro forme alte ed eleganti circondano e decorano le città. Ma quali sono i grattacieli più…
Circa due anni fa il reparto progettazione di Planium ha cominciato a sperimentare processi di ossidazione naturale indotta partendo da metalli quali il Rame e…
Un materiale plastico ritenuto fino a poco tempo fa “impossibile”, è ora “possibile” grazie ad uno studio portato a termine nei laboratori del Massachusetts Institute…
Un “ImpactMark” innovativo e primo nel suo genere, prende il posto del logo tradizionale, come rappresentazione mutevole e dinamica del reale impatto sulle persone, sul…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.