Startup di edilizia innovative: il ruolo dei tecnici
Tutto è cambiato. Architetti, Ingegneri, Geometri e Tecnici si trovano travolti dal cambiamento a cui devono (inevitabilmente) adeguarsi. Startup di edilizia per raggiungere nuovi traguardi,…
Tutto è cambiato. Architetti, Ingegneri, Geometri e Tecnici si trovano travolti dal cambiamento a cui devono (inevitabilmente) adeguarsi. Startup di edilizia per raggiungere nuovi traguardi,…
L’edilizia è in crescita, tanti sono i cantieri ma pochi sono i lavoratori specializzati del settore come operai, tecnici, ingegneri ed architetti. Le agevolazioni hanno…
In questi ultimi giorni è stata presentata la nuova edizione della prestigiosa classifica QS World University Rankings by Subject, una delle più importanti classifiche a…
La società di architettura e design, Iosa Ghini Associati, fondata nel 1990 dall’architetto Massimo Iosa Ghini e con sedi a Bologna, Milano e Miami, sviluppa…
Lo scorso Luglio, Fraunhofer Italia, la più grande società di ricerca applicata in Europa, ha inaugurato a Bolzano uno spazio di alta sperimentazione per professionisti…
Studio di Ingegneria specializzato in Direzione Lavori, Sicurezza, Qualità ed Ambiente La società Exenet nasce nel 2018 per fornire servizi nella realizzazione di opere di…
A marzo appuntamenti all’insegna delle infrastrutture e del progetto strutturale delle armature. Ad aprile focus su BIM e modellazione avanzata ALLPLAN Italia propone ogni mese…
Il Comune di Bari ha pubblicato le prime gare per le progettazioni definitive relative al piano urbanistico Bari Costasud, Parco Costiero della cultura, del turismo,…
L’analisi pilota, iniziata nel 2019, riguardo uno degli studi più innovativi nell’ambito dell’intelligenza artificiale ed effettuata dal Gruppo FS Italferr e FSTechnology in collaborazione con…
Il termine BIM significa Building Information Modelling e fa riferimento a processi di creazione, archiviazione, gestione e condivisione di informazioni che riguardano l’opera oggetto di…
EO-Learning è il nuovo portale per la formazione gratuita a distanza sui temi del telerilevamento e dell’Osservazione della Terra nato dall’esperienza trentennale di Planetek Italia.…
Entra a far parte dell’eccellenza, EXPOni con noi Sei un professionista del settore edilizia, architettura e design? Ti piacerebbe esporre i tuoi progetti in una…
L’andamento del fatturato del settore dei Servizi di Ingegneria e Architettura (SIA) è stato pubblicato dal Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri. La previsione del…
In audizione sul Recovery Fund, la ministra Dadone ha proposto, come obiettivo per la Pubblica Amministrazione, la sua reingegnerizzazione e di renderla più efficiente investendo…
Il webinar gratuito approfondisce, grazie anche a case history applicate al cantiere, le principali proprietà del supporto in termini di resistenza a compressione e flessione,…
Comitato Nazionale dei Delegati approva investimento 100 mln Santoro: “un primo successo per guardare al futuro” Con una larghissima maggioranza, il Comitato Nazionale dei Delegati…
Lo scopo della L.R. Marche 38/2019 è garantire per i liberi professionisti un equo compenso proporzionato alla quantità, qualità e al contenuto e alle caratteristiche…
Fondazione Inarcassa segue con molta attenzione i lavori parlamentari al disegno di legge di Bilancio 2020, atteso in Aula al Senato il prossimo 3 dicembre,…
La Corte di giustizia UE, con la sentenza del 04/07/2019, causa C-377/17, si pronuncia in merito alla fissazione delle tariffe minime e massime per gli…
Bando di concorso dell’Agenzia dell’Entrate per assumere a tempo indeterminato 120 persone per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario tecnico. I…
(Ansa) ROMA – Cercasi laureati, in particolare economisti, formatori, ingegneri elettrotecnici e matematici, ma anche traduttori ed interpreti non sono facili da trovare, nonostante la…
Il conto alla rovescia per le elezioni dell’Ordine degli Ingegneri di Roma ha appena fatto scoccare le prime ore e già si preannuncia interessante la…
Seminario tecnico applicativo sull’utilizzo dei materiali compositi FRP SRG nel settore civile – Dalla conoscenza dei materiali al collaudo delle opere Sala Conferenze dell’Ordine degli Ingegneri…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.