Sicurezza: come monitorare le infrastrutture?
Il MIMS ha pubblicato, di recente, due documenti molto importanti in materia di costruzioni e infrastrutture: il decreto del 1° luglio 2022 contenente le linee…
Il MIMS ha pubblicato, di recente, due documenti molto importanti in materia di costruzioni e infrastrutture: il decreto del 1° luglio 2022 contenente le linee…
Mims (Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili) firma il decreto che stanzia circa 27 milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture idriche di…
Gli Emirati Arabi sono un territorio importante per le aziende italiane, in particolare per le PMI, che cominciano sempre di più a comprendere fino in…
La connettività è una caratteristica distintiva dell’economia moderna. Le unità MB Crusher sono in prima linea nel collegare comunità , economie e Paesi. L’economia ha sempre…
Venerdì 10 giugno, nella cornice dell’Aula Rogers del Politecnico di Milano, si è tenuto il Convegno “La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere ferroviarie“,…
Nutanix, leader nell’hybrid multicloud computing, è lieta di annunciare che Grupo Holcim ha implementato con successo la propria piattaforma iperconvergente. Il gruppo è leader mondiale…
La società di architettura e design, Iosa Ghini Associati, fondata nel 1990 dall’architetto Massimo Iosa Ghini e con sedi a Bologna, Milano e Miami, sviluppa…
Da un sondaggio condotto dalla Proger Index Research, la società di engineering e management, è emerso che il 77% italiani ritengono necessario che gran parte…
Le auto volanti non saranno più fantascienza e neanche parte di un film futuristico e surreale ma saranno finalmente una strabiliante realtà ! A confermarlo è…
Stiamo assistendo all’introduzione di nuovi processi sempre più ecologici, dove la sostenibilità è riconosciuta come requisito fondamentale per la realizzazione, manutenzione, riqualificazione e gestione degli…
11 CASI STUDIO SU PONTI, STRADE E INFRASTRUTTURE. ALCUNE DELLE MAGGIORI FIRME MONDIALI DELL’INGEGNERIA RIUNITE PER DISCUTERE E ANALIZZARE IL FUTURO DELLA PROGETTAZIONE ALLPLAN organizza…
Sono italiani gli studi di ingegneria e di architettura che hanno firmato il progetto per la costruzione dell’iconico ponte sospeso in calcestruzzo, il Kiss Bridge,…
L’economia italiana, già fragile in partenza, è stata ulteriormente colpita dalla pandemia di Covid-19 più di altri Paesi europei. L’Unione Europea ha risposto alla crisi…
Il 30 marzo 2022, la Ministra Gelmini nel corso di una conferenza stampa a Roma, ha presentato le prime tre aree italiane che avvieranno i…
Studio di Ingegneria specializzato in Direzione Lavori, Sicurezza, Qualità ed Ambiente La società Exenet nasce nel 2018 per fornire servizi nella realizzazione di opere di…
Dopo il gran successo raggiunto nel 2021 dei ricavi raddoppiati da 52 a 105 milioni di dollari, Planet Smart City, per il 2022, dà il…
Il ministro delle infrastrutture, Enrico Giovannini, dopo l’approvazione in prima lettura del provvedimento da parte del Senato in merito a infrastrutture e mobilità , ha assicurato…
Wavin Italia, la filiale italiana del Gruppo Wavin impegnata nello sviluppo di sistemi di tubazioni plastiche e di soluzioni per l’Indoor Climate nel settore edilizio…
Garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche del Mezzogiorno attraverso strumenti di analisi e monitoraggio statico, sismico e ambientale. È questo l’obiettivo del progetto RAFAEL, finanziato…
Francesco Miceli, Presidente del CNAPPC, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, definisce il ‘Fondo concorsi di progettazione e idee per la coesione…
“L’Italia è il Paese più lento d’Europa nella realizzazione delle opere pubbliche.”Questo è quanto dichiarato dal presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), Armando Zambrano,…
Il Queensferry Crossing vicino a Edinburgo, in Scozia, è un ponte strallato con tre piloni di oltre 200 m di altezza. Si tratta di uno…
Inizia una nuova fase nel campo della sicurezza della rete autostradale e del monitoraggio delle infrastrutture. Da fine novembre sarà operativo il nuovo sistema digitale…
Il progetto Caserme Verdi nasce dalla necessità di modernizzare il parco infrastrutturale dell’Esercito, costituito da immobili non più efficienti dal punto di vista funzionale e…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.