Fondo da 160 milioni di euro per il recupero del suolo: operativo il decreto
Il contrasto al consumo di suolo compie un passo decisivo con l’entrata in operatività del Fondo da 160 milioni di euro, destinato alla rinaturalizzazione…
Il contrasto al consumo di suolo compie un passo decisivo con l’entrata in operatività del Fondo da 160 milioni di euro, destinato alla rinaturalizzazione…
Il Ponte sullo Stretto di Messina rappresenta un’opportunità unica per l’Italia, offrendo vantaggi in termini di competitività, innovazione e sviluppo economico. L’amministratore delegato di…
L’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (Ance), durante l’audizione presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, ha espresso forte preoccupazione per l’impatto negativo che la…
Dal 21 dicembre 2024, nuove regole premianti nel settore degli appalti pubblici per strade più sostenibili Il 21 dicembre 2024 segna una data cruciale per…
Oice soddisfatta dalle dichiarazioni del Ministero Infrastrutture Nel processo di revisione del Codice Appalti, il Ministero delle Infrastrutture (MIT) intende procedere all’aggiornamento del Decreto Parametri.…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) concede l’alto patrocinio alla manifestazione fieristica internazionale Edilsocialnetwork B-CAD Roma 2024, che si terrà presso il Convention…
In un recente parere, il servizio di supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha affrontato un dubbio significativo sollevato dalle Stazioni…
Ance sollecita il rifinanziamento del Fondo e accelerazione dei cantieri PNRR Il Governo italiano ha riportato la perequazione infrastrutturale del Mezzogiorno al centro dell’attenzione, integrandola…
La società Stretto di Messina, incaricata della gestione del progetto del Ponte sullo Stretto, ha annunciato ufficialmente l’avvio delle prime procedure di esproprio. Questo passo…
Harpaceas, attraverso la collaborazione con altre aziende, lancia Mind The Bridge: un progetto di innovazione e tecnologia per la gestione avanzata di infrastrutture Il Dipartimento…
Importante novità tra gli Enti e le Associazioni patrocinanti che supportano l’edizione 2024 della manifestazione: Anas, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa…
Harpaceas, leader nel settore della digitalizzazione delle infrastrutture, annuncia l’arricchimento del suo pacchetto software PontiSicuri con nuove e potenti funzionalità Le nuove funzionalità della piattaforma…
Nel tentativo di prevenire futuri incidenti e migliorare la sicurezza nei cantieri, il Governo italiano si prepara a introdurre nuove normative che riguarderanno tanto i…
Novità tra gli Enti patrocinanti che supportano l’edizione 2024 della manifestazione: l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, svolge un ruolo cruciale nel fornire dati scientifici,…
Il panorama delle infrastrutture stradali italiane si prepara a un importante impulso grazie al nuovo contratto di programma Anas 2021-2025, che prevede un investimento complessivo…
Identificare la migliore soluzione possibile per gestire da remoto sia la climatizzazione invernale che quella estiva, in modo da assicurare il massimo comfort abitativo all’interno…
Il nuovo piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) italiano ha recentemente subito una significativa rimodulazione, focalizzandosi sul rafforzamento delle reti di trasmissione e distribuzione…
Da oggi, 1 settembre 2023, sarà possibile fare domanda per l’avviso pubblico “Sport e Periferie 2023”. Il Bando, pubblicato lo scorso luglio dal Dipartimento per…
Lo studio condotto dal Royal Melbourne Institute of Technology, pubblicato sul Journal of Cleaner Production, ha evidenziato i benefici offerti dall’utilizzo dei fondi di caffè…
Il Centro Studi “Edilizia Reale” e ISI – Ingegneria Sismica Italiana promuovono il confronto nazionale “La prevenzione è un aspetto della cultura civica. È giunto…
Dai laboratori ENEA viene reso noto lo sviluppo di un nuovo servizio che consentirà di mappare le aree costiere a rischio inondazione a causa del…
Per ovviare al rincaro nei prezzi dei materiali, nel secondo semestre del 2023 si potranno bandire gare PNRR e PNC, sulla base dei prezzi aggiornati…
Al fianco di Vantage Towers per offrire soluzioni Smart Access in Tutta Europa La tower company multinazionale, che in Italia opera attraverso la joint-venture Inwit,…
Il nostro Paese è davvero in grado di affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche (ESG) che lo attendono nei prossimi anni? È la domanda…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.