Prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia un piano decennale nazionale
Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha annunciato il varo di un piano nazionale decennale per la prevenzione…
Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha annunciato il varo di un piano nazionale decennale per la prevenzione…
Equo compenso e BIM: le modifiche del Correttivo Appalti non convincono Il Correttivo Appalti, elaborato dal Governo nell’ottobre scorso, ha l’obiettivo di risolvere le problematiche…
Fondazione Inarcassa ha recentemente sollevato l’urgenza di una revisione del Codice degli Appalti, evidenziando come alcune disposizioni attuali impattino negativamente sulla vita professionale degli oltre…
Operatori segnalano criticità su qualificazione delle stazioni appaltanti, digitalizzazione, contratto collettivo nazionale e revisione dei prezzi A un anno dall’entrata in vigore del nuovo Codice…
L’architettura e l’ingegneria in Italia stanno per vivere un significativo cambiamento grazie a un nuovo accordo tra l’Agenzia del Demanio, i Consigli Nazionali degli Architetti…
Fondazione Inarcassa, che sostiene lo sviluppo, la promozione e la tutela dell’Architetto e dell’Ingegnere, conferma il supporto all’edizione 2024 della manifestazione. L’edizione 2024 del B-CAD,…
Il concetto di equo compenso, fondamentale nell’ambito delle prestazioni professionali, si sta confrontando con una serie di incertezze normative e interpretative, mettendo a rischio la…
Fondamentale e importante sostegno della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti all’edizione di Roma 2024 della manifestazione internazionale…
«Una battaglia che è iniziata ad Aprile dello scorso anno e che ha visto una precisa e inequivocabile presa di posizione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione». –…
Lo fa sapere Inarcassa riferendo di aver avviato con il Governo un dialogo positivo finalizzato alla riformulazione dell’art. 31 del DL 152 del 6 novembre…
L’andamento del fatturato del settore dei Servizi di Ingegneria e Architettura (SIA) è stato pubblicato dal Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri. La previsione del…
Comitato Nazionale dei Delegati approva investimento 100 mln Santoro: “un primo successo per guardare al futuro” Con una larghissima maggioranza, il Comitato Nazionale dei Delegati…
Con grande orgoglio Fondazione Inarcassa annuncia il Concorso Europeo di progettazione per il restauro conservativo del Ponte Musmeci. Obiettivo specifico dell’operazione è quello di valorizzare…
Forte del successo della prima edizione, torna il 20 ottobre la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e…
Sulla sentenza del 4 luglio scorso della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Fondazione Inarcassa e l’Ordine degli Architetti di Roma hanno avviato un confronto per…
La Fondazione Inarcassa è pronta a rilanciare la nuova fase del progetto “FondAzioneScuola”, il fondo di garanzia per l’accesso ai finanziamenti destinati all’edilizia scolastica che,…
Si è tenuto il 5 marzo a Roma l’incontro promosso dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, in collaborazione…
Anche per il 2019 è possibile versare i contributi minimi in 6 rate bimestrali, anziché in 2 semestrali. Per chi desidera cogliere questa opportunità, le…
Il conguaglio contributivo dell’anno 2017, se dovuto, va corrisposto entro il 31 dicembre 2018, tramite il bollettino MAV da generare su Inarcassa On line.Per generare…
Fondazione Inarcassa intende promuovere il Fondo rotativo per la progettualità gestito da Cassa depositi e prestiti.Il Fondo, che consente l’anticipo delle spese necessarie per la…
Dopo la prima edizione a Dubai di novembre 2017, la Fondazione Inarcassa sta organizzando il II Workshop Internazionale, a Chicago. L’obiettivo è quello di offrire…
La Fondazione Inarcassa, con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Consiglio Nazionale degli Architetti, con il contributo scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici,…
Chi ritiene di avere nel 2018 un reddito inferiore a € 15.931, può scegliere di non versare il minimo soggettivo e pagare a dicembre 2019…
Per dare al professionista tutti gli strumenti utili a valutare e implementare la sua strategia di internazionalizzazione in autonomia, ovvero individuando gli interlocutori e…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.