Bonus Edilizi: tutte le novità della Manovra 2025
La Manovra 2025, attualmente in esame alla Camera, introduce importanti modifiche e proroghe ai bonus edilizi, tra cui il bonus ristrutturazioni, l’ecobonus, il bonus mobili,…
La Manovra 2025, attualmente in esame alla Camera, introduce importanti modifiche e proroghe ai bonus edilizi, tra cui il bonus ristrutturazioni, l’ecobonus, il bonus mobili,…
Il Governo italiano sta considerando l’opzione di estendere il periodo di fruizione del Superbonus da 4 a 10 anni, al fine di alleviare l’impatto sul…
Il Governo italiano sta per intraprendere un percorso innovativo nel settore dell’edilizia residenziale pubblica, con l’obiettivo di contrastare il disagio abitativo nel Paese. Questa nuova…
Si attende la nuova Legge di Bilancio, per la quale proprio il mese di settembre dovrebbe costituire una svolta. Entro il prossimo 27 settembre ci…
Il Governo sta ancora tracciando le linee guida per un nuovo Superbonus che consenta di accedere a detrazioni fiscali per lavori di messa in sicurezza…
L’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (ANCE) ha tenuto lo scorso 21 giugno, l’annuale edizione dell’Assemblea a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica. Intervenuti rappresentanti istituzionali,…
Il Governo ha varato un nuovo provvedimento urgente che innalza da 200.000 a 500.000 euro il tetto per l’utilizzo delle procedure emergenziali, che consentono di…
Gli alloggi universitari sono al centro, da giorni, di proteste e dibattiti. Poco meno di un mese fa il “Rapporto sullo Student Housing” di Scenari…
Nella giornata del 12 aprile scorso, la Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge sull’equo compenso per le prestazioni professionali (338-B). In…
Vista l’attuale situazione di emergenza siccità che il Paese sta affrontando, il Governo ha varato il Decreto Siccità che permetterà di contrastare la scarsità idrica…
Il processo di aggiornamento del prezzario sta investendo il mondo edilizio di tutte le Regioni italiane. Lo scopo è evitare che le gare pubbliche subiscano…
Lo studio della Banca d’Italia ha visto come main focus, l’indagine sulla finanza pubblica e sugli effetti macroeconomici, rilevati a seguito degli incentivi fiscali nell’ambito…
Il Nuovo Codice Appalti ha avuto l’approvazione da parte del Governo. Nella seduta n.26 del 28 marzo, è stata licenziata la Riforma, che verrà successivamente…
Il Consiglio di Stato si è espresso, interpretando la normativa sull’equo compenso, attraverso la sentenza 2084/2023: il compenso deve essere equo solo se per l’incarico…
Il Governo si sta adoperando per attuare alcuni correttivi per il decreto dello scorso febbraio che prevedeva lo stop a cessione del credito e sconto…
La Commissione Giustizia del Senato ha approvato il disegno di legge sull’equo compenso. In contemporanea, il Governo ha fornito parere positivo a 4 ordini del…
La Premier Giorgia Meloni si è recata in visita diplomatica negli Emirati Arabi Uniti negli scorsi giorni. Durante la sua permanenza, si sono tenuti incontri…
Lo scorso 16 febbraio, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che introduce novità rilevanti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).…
In questo momento è in corso il procedimento di approvazione del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Si tratta di un vero e proprio decreto legislativo…
Il bonus casa green torna a essere reintrodotto dal Governo: già valido per gli immobili acquistati nel 2016 e 2017, viene riproposta dopo alcuni anni…
È in corso il dialogo fra i Paesi e l’Unione Europea in materia di adeguamenti delle abitazioni, previsti dalla nuova proposta di direttiva europea.La direttiva…
Gli Emirati Arabi hanno recentemente approvato diverse proposte inserite nel programma di promozione dell’economia circolare. Tra i primi Paesi extraeuropei ad aderire al Protocollo di…
A seguito di aggiornamenti sulle normative, l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove guidelines per il bonus mobili ed elettrodomestici e come accedervi. Il bonus già …
Si parla di modifiche per il Superbonus. “Sarà rivisto in modo selettivo, perché il governo non ritiene equo destinare una così ingente massa di risorse…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.