Il fotovoltaico trasparente come soluzione innovativa
Di fronte alla situazione critica relativa al caro energia in cui si trova il nostro Paese, è necessario fronteggiare i rincari del gas naturale e…
Di fronte alla situazione critica relativa al caro energia in cui si trova il nostro Paese, è necessario fronteggiare i rincari del gas naturale e…
Le facciate degli edifici sono sottoposte a un lento e progressivo processo di deterioramento, causato da fattori naturali – come vento, pioggia e umidità –…
Digitalizzazione e sostenibilità per città a impatto zero Il parco immobiliare dell’UE è relativamente vecchio. La metà di tutte le case nella maggior parte dei…
Due degli obiettivi del piano per ridurre i consumi nazionali di gas messo a punto dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani riguardano la riduzione…
Quando si parla di tetto verde, il messaggio è di facile comprensione, si tratta di una soluzione tecnica che vuole fronteggiare il cambiamento climatico. Difatti,…
Il tema ambientale è diventato centrale anche nel settore dell’edilizia soprattutto grazie al boom del concetto di edilizia “green” (quando si parla di edilizia sostenibile…
I grattacieli, edifici simbolo delle città contemporanee con le loro forme alte ed eleganti circondano e decorano le città. Ma quali sono i grattacieli più…
Quando si parla di microcappotto termico, si fa riferimento ad una tecnica efficace di isolamento termico e di efficientamento degli edifici per quanto riguarda il…
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le istruzioni per richiedere il credito d’imposta relativo alle spese di installazione di sistemi di accumulo, integrati in impianti di produzione…
Descrizione: La purezza delle geometrie e l’accurata definizione dei dettagli progettuali e costruttivi costituiscono le basi del progetto residenziale T House di Barcellona, curato dallo…
Dopo i novanta giorni dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sarà in vigore da domani la Regola Tecnica Verticale, cioè la norma tecnica che introduce nuove…
È stata presentata, nei giorni scorsi, la Circolare 23/E pubblicata dall’Agenzia delle Entrate e che in 130 pagine presenta tutte le regole aggiornate e i…
Vento, pioggia, grandine, neve e ghiaccio, a lungo andare, possono avere effetti deleteri sui materiali costruttivi delle coperture di case, palazzine ed edifici deteriorandole sia…
Successivamente all’approvazione del disegno di legge del 10 marzo 2022, il Senato ha confermato valida la legge delega riguardo il Codice dei Contratti Pubblici, modificato…
A partire da oggi, 13 giugno 2022, entra in vigore la copertura obbligatoria del 60% da fonti rinnovabili dei consumi energetici per i nuovi edifici…
L’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo per la sua particolare posizione geografica, tanti sono stati i terremoti che hanno storicamente…
La conversione in legge del DL 17/2022 Decreto Bollette, approvata definitivamente il 21 aprile dal Senato, rappresenta un grande passo in avanti nel processo delle…
Dai villaggi africani a Berlino per riscattare la sua terra, così l’architetto di origine africana concquista il “Premio Nobel” per l’architettura A vincere il premio…
Un materiale plastico ritenuto fino a poco tempo fa “impossibile”, è ora “possibile” grazie ad uno studio portato a termine nei laboratori del Massachusetts Institute…
Nel Milleproroghe (L. 15/2022), pubblicato in Gazzetta, è possibile constatare uno slittamento delle scadenze relative ai Piani Urbani Integrati. Il prolungamento, riguarda anche i termini…
Wavin Italia, la filiale italiana del Gruppo Wavin impegnata nello sviluppo di sistemi di tubazioni plastiche e di soluzioni per l’Indoor Climate nel settore edilizio…
Ormai è chiaro: il 2022 è l’anno dei bonus edilizi. Con la Legge 30 dicembre 2021, n. 234, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 31 dicembre 2021…
Quarta distinzione: l’invecchiamentoL’invecchiamento dei prodotti minerali è molto differente da quello dei prodotti sintetici. Le finiture minerali, calci e silicati, aderendo intimamente al supporto grazie…
Ora, dopo aver parlato di muri e di intonaci, affrontiamo il delicato argomento delle finiture colorate. Le prime finiture erano costituite da scialbi di grassello,…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.