Novità mutui e imprese nella prima bozza Legge di Bilancio 2024
Agevolazioni mutui, imprese e lavoratori autonomi. Frenati ormai i bonus edilizi La bozza per la Legge di Bilancio 2024 è uscita e varie sono le…
Agevolazioni mutui, imprese e lavoratori autonomi. Frenati ormai i bonus edilizi La bozza per la Legge di Bilancio 2024 è uscita e varie sono le…
In Italia, ci sono circa 1 milione di edifici ad uso residenziale, che necessiterebbero di interventi di innovazione dal punto di vista edilizio, urbanistico e…
La questione ‘cessione del credito’ ha animato il mondo dell’edilizia libera nelle ultime settimane. La discussione ha infatti portato a proporre delle nuove soluzioni su…
Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, il 2 dicembre il Disegno di Legge di Bilancio 2023 è giunto in Parlamento per la sua…
@RECiProCo Il 25 ottobre si è tenuto l’evento conclusivo del progetto RECiProCo di ENEA, iniziativa sulla realizzazione di strumenti e iniziative sull’economia circolare per i…
Il progetto REHOUSE, finanziato con 10 milioni di euro dal programma di ricerca Horizon Europe e coordinato dal CARTIF Technology Center di Madrid, è stato…
Si parla di modifiche per il Superbonus. “Sarà rivisto in modo selettivo, perché il governo non ritiene equo destinare una così ingente massa di risorse…
Bastano pochi accorgimenti per migliorare il riciclo e riutilizzare i materiali, anche nei processi più ”strani” Si legge ovunque dell’importanza del riciclo. Di come…
Per sviluppare la propria posizione competitiva a livello mondiale, la digitalizzazione italiana del costruito ha la necessità di crescere organicamente in tutte le sue componenti…
L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha annunciato il nome della nuova Presidente: l’imprenditrice napoletana Federica Brancaccio. Eletta a Roma mercoledi otto giugno, è stata scelta…
Attraverso l’intervista al Segretario Generale della CCIE, vi spieghiamo perchè è importante investire negli Emirati Arabi L’industria edile costituisce oggi la colonna portante dell’economia di…
Dal 2 maggio 2022 sono partite importanti novità riguardo Superbonus e cessione del credito. Prima tra tutte, è giunta la proroga del superbonus 110% per…
Dal primo maggio sarà avviata “L’operazione termostato“, il regolamento varato dal Governo Draghi finalizzato ad abbassare i consumi energetici e necessario per rendere il Paese…
Festeggiano le associazioni ambientaliste: il lungo iter della prima delle quattro necessarie delibere, approvata lo scorso 9 giugno 2021 in Senato, è finalmente terminato. Da…
Il Governo Draghi si è riunito ancora una volta per trovare una soluzione su come arginare il rincaro bollette che turba profondamente l’economia nazionale. Il…
A causa della grave crisi economica generata dall’emergenza sanitaria, l’ANAC ha chiesto al Governo di disporre l’esonero dal versamento dei contributi ad essa dovuti da…
La conoscenza di elementi economici nella fase della valutazione dell’offerta tecnica condiziona la Commissione di gara, compromettendo la garanzia di imparzialità della valutazione. FATTISPECIENel caso…
Fondazione Inarcassa segue con molta attenzione i lavori parlamentari al disegno di legge di Bilancio 2020, atteso in Aula al Senato il prossimo 3 dicembre,…
Migliorare il riutilizzo dei materiali di scarto delle costruzioni per rafforzare la transizione verso un’economia circolare. Questo l’obiettivo del progetto CONDEREFF (Construction & demolition waste…
Realizzare in Italia entro il 2020 un impianto pilota per recuperare silicio, argento, rame, alluminio e vetro da pannelli fotovoltaici a fine vita. È questo…
Si chiama FELIPE ed è un nuovo sistema di calcolo brevettato dall’ENEA, in grado di fare l’analisi economica per qualsiasi tipo di impianto energetico, sia…
All’evento di presentazione i casi di successo di Barilla, Costa Crociere, Enel e Gruppo Intesa Sanpaolo Un Piano di azione in quattro punti per favorire…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.