Rigenerazione urbana nel Lazio: tra incentivi e criticità, il dibattito sulla nuova legge regionale
La Regione Lazio sta riscrivendo le norme per la rigenerazione urbana con la proposta di legge n. 171 del 9 agosto 2024, attualmente all’esame del…
La Regione Lazio sta riscrivendo le norme per la rigenerazione urbana con la proposta di legge n. 171 del 9 agosto 2024, attualmente all’esame del…
Il settore edilizio italiano è in procinto di subire una significativa trasformazione grazie al Decreto Salva Casa. Questo provvedimento legislativo, sebbene non rappresenti la riforma…
Una risposta alle difficoltà del Settore Edilizio La recente legge di conversione del Decreto “Energia” ha introdotto un’importante estensione dei termini per i permessi di…
Prossimo appuntamento a Roma per il 2024, dal 31 ottobre al 2 novembre presso il prestigioso e centralissimo polo de “La Nuvola”. Si è conclusa…
SARA’ IL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE ING. FABRIZIO CURCIO A INAUGURARE I LAVORI Il 21 e 22 settembre a Bagnoli Irpino (AV) un ampio…
Forti dei risultati ottenuti e degli ambiziosi progetti avviati, i Vicepresidenti Boccolini, Cecconi e Nava sono stati unanimemente riconfermati. Si è tenuta il 22 giugno…
La collaborazione unisce la rete commerciale di Intesa Sanpaolo Casa e la capacità di Abitare Co. di sviluppare progetti immobiliari innovativi. Intesa Sanpaolo Casa, la…
Grazie al PNRR l’edilizia scolastica è al centro dell’attenzione del Governo, che in questi giorni ha annunciato le graduatorie delle aree in cui sorgeranno i…
Successo della sinergia tra le fiere, per la prima volta in contemporanea. Sono state più di 700 le aziende presenti a questo appuntamento di filiera…
In un’Italia colpita dalla pandemia, che ha creato molti problemi anche di natura economica, esistono alcuni settori manifatturieri che rappresentano un’eccezione: imprese dal trend positivo,…
Per comprendere quando una struttura leggera necessiti di titolo edilizio (permesso di costruire o SCIA), comunicazione (CILA) o possa considerarsi edilizia libera, le numerose sentenze…
Aumento dei prezzi delle materie prime e difficolta nelle consegne Incertezza dovuta al Covid-19, condizioni climatiche sfavorevoli, carenza di container…Fattori questi che stanno mettendo in…
Il Tar Campania chiarisce che per poter essere realizzato in regime di edilizia libera, il gazebo deve avere le caratteristiche di una struttura leggera. In…
L’efficienza del laterizio tradizionale sposa le prestazioni delle murature moderne SostenibilitàLo sviluppo sostenibile, fondamentale per una crescita che rispetti le possibilità e i diritti delle…
Come realizzare una costruzione NZEB con Isotex, normative, vantaggi, EPD, confronto tra tipologie costruttive Produrre un sistema costruttivo che permetta di realizzare edifici il cui…
I principi sempre più diffusi di sostenibilità ambientale, la maggiore attenzione verso l’ambiente, la volontà di creare soluzioni sempre più in linea con la natura…
Il Tar Campania, con la sentenza 1419/2020 ha spiegato cosa accade al permesso di costruire in caso di sequestro del cantiere e sospensione dei lavori.…
A pochi giorni dall’anniversario del sisma del 30 ottobre 2016, la scossa più forte mai registrata in Italia dopo quella del 1980 in Irpinia, ENEA…
Nella sentenza 1291/2020 il Tar Campania ha dichiarato che le costruzioni illegittime vanno rimosse e il Comune non ha alcun obbligo di comunicarle l’avvio della…
Il Tar Umbria con la sentenza 310/2020 spiega le differenze tra un intervento di edilizia libera e uno che crea una trasformazione permanente.Difatti l’installazione di…
Con il Decreto Semplificazioni vengono apportate delle modifiche al Testo Unico Edilizia, al fine di semplificare e accelerare le procedure edilizie, riducendo anche gli oneri…
I tristi eventi che sono accaduti quest’anno e che ci hanno costretto in casa per la quasi totalità del nostro tempo, hanno evidenziato con forza…
Il TAR Campania-Napoli fornisce chiarimenti sulle condizioni che determinano la necessità del permesso di costruire per l’installazione di una tettoia, attribuendo particolare rilevanza alle dimensioni…
Secondo il Consiglio di Stato gli oneri concessori vanno determinati secondo le tabelle vigenti al momento del rilascio del titolo in sanatoria. CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.