Consumo di suolo: per Ispra effetto spugna del terreno sempre più ridotto
Il consumo di suolo in Italia continua a rappresentare una sfida cruciale sia dal punto di vista ambientale che economico. Secondo l’ultimo Rapporto “Consumo di…
Il consumo di suolo in Italia continua a rappresentare una sfida cruciale sia dal punto di vista ambientale che economico. Secondo l’ultimo Rapporto “Consumo di…
ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha promosso i due progetti ES-PA e RECiProCo, inclusi nel Report della…
Nel corso degli ultimi tre anni, la pandemia ha indubbiamente modificato quelle che sono le abitudini e le necessità della popolazione in tutto il mondo. La…
@RECiProCo Il 25 ottobre si è tenuto l’evento conclusivo del progetto RECiProCo di ENEA, iniziativa sulla realizzazione di strumenti e iniziative sull’economia circolare per i…
Reinterpretare gli spazi di un edificio storico per adeguarli alle esigenze della vita contemporanea. La rubinetteria Ritmonio per il progetto Grà cia House di Veronica Mimoun,…
FEP: nel 2021 un +5,8% nel consumo di parquet. È questo il dato positivo ed interessante reso noto dalla Federazione europea dell’industria del parquet (FEP)…
Da ogni euro speso in prevenzione 7 nuovi posti di lavoro “Le risorse per la salvaguardia idrogeologica non solo sono insufficienti ma, causa lentezze e…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.