Detrazioni per ristrutturazione in condominio: come calcolare il bonus
La detrazione fiscale dipende dal pagamento effettuato dall’amministratore: ecco cosa succede se i bonifici sono a cavallo tra il 2024 e il 2025. Quando si…
La detrazione fiscale dipende dal pagamento effettuato dall’amministratore: ecco cosa succede se i bonifici sono a cavallo tra il 2024 e il 2025. Quando si…
La normativa sui bonus edilizi è in continua evoluzione, e nel 2024, chi intende realizzare interventi di cappotto termico si trova di fronte a scelte…
Come preservare il proprio diritto all’installazione di fonti rinnovabili nonostante l’assemblea condominiale risulti contraria Con le agevolazioni fiscali determinate dal Superbonus e dall’Ecobonus che dureranno…
Il progetto Una vista mozzafiato su uno dei laghi più belli d’Italia, una visione libera, pulita e luminosa: sono queste le peculiarità del complesso residenziale…
Adeguamento sismico ed efficientamento energetico del condominio Scialoja (To) con la tecnica del cappotto armato LO STATO DI FATTO L’edificio oggetto di intervento è un…
Le facciate degli edifici sono sottoposte a un lento e progressivo processo di deterioramento, causato da fattori naturali – come vento, pioggia e umidità –…
Inserisci qui il tuo testo … Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile, ha lanciato in occasione dell’evento “Obiettivo Emissioni…
Il ddl in questione prevede la proroga triennale, fino al 31 dicembre 2024, dell’ecobonus, sismabonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verde. Per un certo…
La Corte di Cassazione fornisce interessanti chiarimenti sulla responsabilità del costruttore nei confronti del Condominio per gravi difetti dell’edificio (nella fattispecie carente isolamento acustico delle…
Anche con la proroga prevista con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per essere certi di ottenere il SuperBonus 110% i tempi sono…
L’Agenzia delle Entrate, nell’interpello 499/2020, spiega che la realizzazione di un lastrico solare ad uso esclusivo di un solo condomino è considerabile intervento trainante ai…
Il condominio Case Sabin, in provincia di Treviso, è una realizzazione CasaClima classe Gold e un edificio certificato Passive House composto da due blocchi che…
Il superbonus 110%, istituito dal Decreto Rilancio a seguito dell’emergenza Covid19, mira ad incentivare gli interventi di riqualificazione energetica. In questo senso anche gli appartamenti…
La Corte di Cassazione fornisce chiarimenti in merito alla ripartizione delle spese condominiali, con particolare riferimento alle spese per la manutenzione dei balconi aggettanti. Con…
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 15/10/2019, n. 26041, si pronuncia in tema di divisione delle parti comuni dell’edificio con particolare riferimento ad…
La sopraelevazione realizzata sul tetto di un condominio, anche se di ridotte dimensioni, comporta in linea di principio un aumento della volumetria e della superficie…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.