Cappotto Termico nel 2024: scegliere tra Superbonus, Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni
La normativa sui bonus edilizi è in continua evoluzione, e nel 2024, chi intende realizzare interventi di cappotto termico si trova di fronte a scelte…
La normativa sui bonus edilizi è in continua evoluzione, e nel 2024, chi intende realizzare interventi di cappotto termico si trova di fronte a scelte…
Una nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate fa chiarezza su limiti temporali e di spesa per utilizzare il bonus barriere architettoniche. Il bonus prevede una detrazione…
Lo scorso 17 febbraio è entrato in vigore il nuovo Decreto Legge n.11 del 16 febbraio 2023 che ha segnato la fine dello sconto in…
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato a febbraio 2023 la guida di riferimento al bonus barriere architettoniche. Nel documento sono inclusi aggiornamenti in merito alla legge…
Ma le delibere dei condomini dovranno essere entro 11 novembre La proroga del Superbonus al 31 dicembre “probabilmente confluirà in Manovra” Lo ha affermato il…
Con la nuova legge di bilancio del governo Meloni, cambia la situazione per il Superbonus 110%; si parla di un abbassamento di percentuale di detrazione…
Dopo le ultime elezioni e le ipotesi di revisione del Superbonus emerse dal partito vincente Fratelli d’Italia, anche l’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) sta avviando…
Un apposito Dpcm per il settore automotive ha destinato una serie di incentivi statali all’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche sia in aree…
I cantieri per l’efficientamento energetico e sismico di condomini e villette sono ancora in attesa di uno sblocco definitivo per avviare i lavori. La questione…
Le agevolazioni fotovoltaico 2023 che saranno sicuramente in vigore, sono, al momento le medesime del 2022. Quella di prevedere strumenti di sostegno di questo tipo…
Quarta distinzione: l’invecchiamentoL’invecchiamento dei prodotti minerali è molto differente da quello dei prodotti sintetici. Le finiture minerali, calci e silicati, aderendo intimamente al supporto grazie…
Il ddl in questione prevede la proroga triennale, fino al 31 dicembre 2024, dell’ecobonus, sismabonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verde. Per un certo…
Secondo la legge di riforma del condominio N. 220/2012, le facciate condominiali sono tra le parti dell’edificio necessarie e di uso comune. Ciascun condomino, ai…
La Corte di Cassazione fornisce chiarimenti in merito alla ripartizione delle spese condominiali, con particolare riferimento alle spese per la manutenzione dei balconi aggettanti. Con…
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 15/10/2019, n. 26041, si pronuncia in tema di divisione delle parti comuni dell’edificio con particolare riferimento ad…
Che il mercato della bioedilizia sia in crescita si sa ormai da tempo: secondo le stime di FederlegnoArredo, il settore delle costruzioni in legno continua…
Che il mercato della bioedilizia sia in crescita si sa ormai da tempo: secondo le stime di FederlegnoArredo, il settore delle costruzioni in legno continua…
 La Fiera di Rimini occasione per lanciare il roadshow per l´efficienza energetica di Tabula Rasa ed EcoArea nello spazio di CondominioEco. Rimini, 2 novembre…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.