Demanio e Professionisti uniti per una Progettazione di Qualità
L’architettura e l’ingegneria in Italia stanno per vivere un significativo cambiamento grazie a un nuovo accordo tra l’Agenzia del Demanio, i Consigli Nazionali degli Architetti…
L’architettura e l’ingegneria in Italia stanno per vivere un significativo cambiamento grazie a un nuovo accordo tra l’Agenzia del Demanio, i Consigli Nazionali degli Architetti…
CNAPPC: modello fondato sul concetto di prossimità per migliorare spostamenti, economia e rinnovare lo spazio urbano La rigenerazione urbana è una delle sfide più urgenti…
Il concetto di equo compenso, fondamentale nell’ambito delle prestazioni professionali, si sta confrontando con una serie di incertezze normative e interpretative, mettendo a rischio la…
Importante conferma tra gli Enti e le Associazioni patrocinanti che supportano l’edizione 2024 della manifestazione: il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), un…
Massimo Crusi, leccese di nascita, con una carriera professionale consolidata, ha ottenuto una vasta esperienza sia nell’ambito locale che nazionale. Presidente dell’Ordine di Lecce per…
Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha annunciato un ambizioso piano per affrontare il rischio sismico in Italia.…
Dopo il patrocinio concesso da ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico),ENEA (Agenzia Nazionale per le tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile), ANAB (Associazione…
ISOLA URSA è un programma culturale e formativo, che si articola in una molteplicità di momenti di incontro, informazione e sensibilizzazione in materia ambientale, approfondendo…
Francesco Miceli, Presidente del CNAPPC, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, definisce il ‘Fondo concorsi di progettazione e idee per la coesione…
“La grande trasformazione in atto nel Paese è volta a riqualificare le infrastrutture esistenti e progettare e realizzarne di nuove, soprattutto caratterizzate da qualità e…
La richiesta è contenuta in una proposta di emendamento di emendamento all’art. 48 del DL Semplificazioni e Governance del PNRR (DL 77/2021), predisposta dalla Rete…
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha organizzato il convegno “Semplificare i Lavori Pubblici, rilanciando la centralità del progetto”, in modalità online,…
Il principale obiettivo dell’accordo siglato tra il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM) è…
Riconoscere, incoraggiare e sostenere le persone e le organizzazioni che gettano le basi di una cultura architettonica e aiutano le nuove generazioni, dalla scuola materna…
Il CNAPPC, in seguito all’accordo di associazione con l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI), avvenuto nel mese di Febbraio 2018, ha recentemente siglato la convenzione…
Seconda edizione della Biennale di Architettura di Pisa, dal 19 al 28 novembre 2017, ideata e curata dall’Associazione LP. Saranno 10 giorni di esposizione, eventi…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.