Scarico insonorizzato Wavin AS+ al servizio della “città giardino” SeiMilano!
SeiMilano è un progetto di rigenerazione urbana e paesaggistica che consentirà al capoluogo lombardo di avere a disposizione entro il 2024 una vera e propria…
SeiMilano è un progetto di rigenerazione urbana e paesaggistica che consentirà al capoluogo lombardo di avere a disposizione entro il 2024 una vera e propria…
La Regione Campania ha reso pubblico il bando per finanziare lavori per la promozione della qualità dell’architettura. Aperte le procedure dal lunedì 18 settembre 2023.…
@RECiProCo Il 25 ottobre si è tenuto l’evento conclusivo del progetto RECiProCo di ENEA, iniziativa sulla realizzazione di strumenti e iniziative sull’economia circolare per i…
Dopo l’approvazione del Decreto Aiuti Quater dal Consiglio dei Ministri, l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha pubblicato una nota informativa per le procedure di affidamento…
@GreenSolutions CityTree è l’innovativa infrastruttura vegetale mobile, ideata della start-up tedesca Green City Solutions, in grado di migliorare la qualità dell’aria in città grazie alla…
I governi presenti all’ 83ª sessione del Comitato sullo sviluppo urbano Unece hanno firmato la “Dichiarazione di San Marino“, un documento con 11 azioni che,…
Nascono nuove possibilità per la progettazione: il mondo dei software dedicati a creare render il più realistici possibile, si è avvicinato fortemente a quello che…
Nel Milleproroghe (L. 15/2022), pubblicato in Gazzetta, è possibile constatare uno slittamento delle scadenze relative ai Piani Urbani Integrati. Il prolungamento, riguarda anche i termini…
Il Ministero dell’Interno dà il via ai Piani Urbani Integrati, la misura da oltre 2,7 miliardi di euro finalizzata al miglioramento di aree urbane degradate…
Ecosistema Urbano 2020 è il report annuale sulle performance ambientali dei capoluoghi Italiani. Tale report è redatto da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e…
Si è avviata la videoconferenza della Commissione Ambiente del Senato per l’istituzione di un Fondo da 500 milioni di euro annui per le spese di…
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DM 12 agosto 2020 sono stati ripartiti 137 milioni di euro tra le Città Metropolitane e i Comuni…
Un decreto del Ministero delle infrastrutture e trasporti esclude l’obbligo di redazione dei PUMS per gli enti di area vasta non Città metropolitane, proroga il…
È toccato a un oleandro diventare il primo albero che produce energia elettrica. Messo a punto dal Centro di Micro-Bio Robotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia…
L’imprenditore Francesco Dotto: “Alberi e piante negli edifici aiutano a mitigare il clima” Sostituire sempre più il ‘grigio’ con il ‘verde’ in edilizia per migliorare…
PROGRAMMA ore 9.00 | REGISTRAZIONE CHECK/IN PARTECIPANTISALUTI ISTITUZIONALIAlessandro RidolfiPresidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provinciaAnnamaria De MartinoDirezione Generale della Prevenzione Sanitaria,Ministero della SaluteUmberto MoscatoPresidente…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.