#Scaladigrigi, concorso fotografico promosso da Federbeton
– 2.500 foto presentate da fotografi professionisti e amatoriali – Oltre i tre vincitori, la giuria ha conferito sei menzioni d’onore ulteriori ROMA, 6 settembre…
– 2.500 foto presentate da fotografi professionisti e amatoriali – Oltre i tre vincitori, la giuria ha conferito sei menzioni d’onore ulteriori ROMA, 6 settembre…
Lo studio condotto dal Royal Melbourne Institute of Technology, pubblicato sul Journal of Cleaner Production, ha evidenziato i benefici offerti dall’utilizzo dei fondi di caffè…
Assiad, l’Associazione che rappresenta il settore dei prodotti chimici e delle fibre per il cemento e il calcestruzzo, ha il piacere di comunicare l’elezione del…
Forti dei risultati ottenuti e degli ambiziosi progetti avviati, i Vicepresidenti Boccolini, Cecconi e Nava sono stati unanimemente riconfermati. Si è tenuta il 22 giugno…
La Stampa 3D costituisce ormai un valido alleato per contrastare il cambiamento climatico ed adottare soluzioni sostenibili per l’ambiente, soprattutto nel campo della sostenibilità dei…
I ricercatori dell’Università del Michigan (USA) hanno sviluppato Shell Wall: nuovo metodo di stampa 3D, che consentirà la produzione di muri in calcestruzzo più leggeri…
Il settore della produzione di cemento in Italia sta attraverso una fase di passaggio fondamentale: dopo l’impegno per la decarbonizzazione del settore, con investimenti previsti…
Lo scorso dicembre 2022 è stata pubblicata la versione aggiornata dell’Eurocodice 3, Parte 1.1 e concernente le Regole generali e per la costruzione di edifici.…
Se c’è bisogno di installare un nuovo frantoio o sostituire un impianto fisso, è necessario considerare alcuni fattori: la produzione desiderata, la quantità di produzione…
Nell’ambito della realizzazione di pavimenti per esterni, vi sono diversi materiali e tecniche utilizzabili a seconda delle esigenze. Tra queste spicca per creatività e versatilità il…
Le associazioni Legambiente e Kyoto Club, nel loro nuovo report “Il settore edilizio verso una nuova sfida: la decarbonizzazione delle costruzioni“, affermano che una delle…
Gli scarti C&D contribuiscono a oltre 600 milioni di tonnellate di rifiuti ogni anno. Se tutti questi rifiuti fossero trasportati su camion, farebbero il giro…
Non esiste momento migliore per entrare nel mercato della prefabbricazione, perché una serie di convergenze ha provocato un’impennata senza precedenti della domanda di componenti prefabbricati.…
Il cemento fotovoltaico è una soluzione molto interessante che arriva dai ricercatori messicani del Centro de Capacitacion Electrica y Energias Alternas. Questo nuovo materiale si…
Il calcestruzzo cellulare o calcestruzzo aerato autoclavato, sviluppatosi a partire dal XX secolo, è un materiale leggero molto utilizzato nell’industria delle costruzioni. È prodotto sotto…
Quando si parla di piscina ad uso personale si fa riferimento ad una vasca di diverse metrature e profondità , collocata all’interno di una proprietà privata,…
Comincia bene l’export italiano di macchine per costruzioni nel 2022! A condermarlo sono i dati elaborati da Unacea, l’Unione italiana delle macchine per costruzioni. Dal…
Elementi cavi in PP riciclato, denominati U-Boot® Beton, da inserire all’interno delle strutture orizzontali per il loro alleggerimento Le solette in calcestruzzo armato hanno un…
Definizione di malta: Miscela composta da 1 o più leganti, da inerti e/o aggregati, eventuali additivi e da acqua. Serve per costruire muri, intonaci, eseguire…
Il calcestruzzo è un materiale da costruzione, costituito da una miscela di differenti componenti (acqua, aggregati e leganti), impiegato in campo edile. Utilizzato da moltissimo…
A SAIE 2020 (BolognaFiere, 14 – 17 ottobre 2020) nell’area speciale InCalcestruzzo, saranno presenti macchine per il trasporto, la consegna e la messa in opera…
Dal 13 al 16 marzo Colabeton sarà presente a Fiera Milano Rho, alla nona edizione di MADE expo, Padiglione 6 (H1/L6). MADE expo, con oltre…
Colabeton è alla continua ricerca di prodotti innovativi che possano garantire sostenibilità e performance tecniche, in grado di ben integrarsi all’ambiente circostante.Un esempio concreto è…
Questo convegno si concentrerà sull’attività e i risultati conseguiti tra il 2002 e il 2009 dal progetto di ricerca, affiliato all’American Academy in Rome, dedicato…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.