Antincendio: prorogato il termine per l’adeguamento di scuole e alberghi
Il disegno di legge Milleproroghe, approvato in prima lettura dal Senato, ha concesso un nuovo slittamento per l’adeguamento antincendio di scuole e strutture ricettive. Il…
Il disegno di legge Milleproroghe, approvato in prima lettura dal Senato, ha concesso un nuovo slittamento per l’adeguamento antincendio di scuole e strutture ricettive. Il…
L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) ha presentato alcune proposte di emendamenti al decreto Milleproroghe, attualmente in discussione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato. Le…
Il nuovo rinvio, stabilito dal DM 13 settembre 2024, posticipa di un anno l’entrata in vigore dei percorsi formativi per i tecnici manutentori qualificati antincendio…
L’asseverazione dei tecnici sostituirà l’omologazione dei prodotti esclusi dall’applicazione del marchio CE. Le novità del ddl delega L’evoluzione delle normative antincendio in Italia sta prendendo…
Entro oggi 30 giugno 2023, le strutture ricettive con più di 25 posti letto dovranno depositare la Scia (segnalazione certificata di inizio attività ) parziale ai…
Il dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato di recente il documento contenente le schede necessarie per lo sviluppo di una pratica di prevenzione incendi…
Il dm 10 marzo 1998 ha rappresentato il principale strumento normativo per la valutazione dei rischi d’incendio nei luoghi di lavoro; dopo circa 20 anni…
Il Codice di prevenzione incendi cambia. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 24 novembre 2021, che modifica l’Allegato 1 del DM 5 agosto…
La Circolare del Dipartimento dei Vigili del fuoco del 08/11/2021 fornisce chiarimenti sul Decreto del Ministero dell’interno del 03/09/2021 che stabilisce i criteri generali di…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 14 ottobre 2021, che definisce le regole per gli edifici tutelati ai sensi del Codice dei Beni…
Il 30 settembre 2020 è stata pubblicata la bozza della Regola Tecnica Verticale per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico dal…
A causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso, l’adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici abitativi ha subito numerosi rallentamenti. Nel disegno di legge per la…
La bozza della nuova Regola Tecnica Verticale per le chiusure degli edifici civili è incentrata al perseguimento di tre importanti obiettivi di sicurezza antincendio:• limitare…
Analisi degli aspetti innovativi dei due decreti in corso di emanazione che rivedono i criteri per la gestione della sicurezza antincendio in emergenza e in…
Il nuovo programma del corso base di specializzazione in prevenzione incendi è stato definito con la Circolare del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero…
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco presso il Ministero dell’interno, con la Circolare 15/10/2019, n. 15406, fornisce una tabella riepilogativa delle norme di prevenzione incendi…
Quando Chemolli e Brunelli parlano della modifica del Mandato M/101, ricevono sempre come risposta che la proposta di modifica non sia più in atto e…
In che modo un’azienda italiana può affermarsi in ambito europeo? È una delle domande che spesso si pone Eros Chemolli e che rivolge allo staff…
Il D.L. 28/06/2019, n. 59 – convertito con modifiche dalla L. 08/08/2019, n. 81, pubblicata nella G.U. del 12/08/2019, n. 188 – ha prorogato, rispettivamente…
Il fermaporta Ibit SGDH100 è costituito da un magnete permanente comandato da una centrale via radio. Non richiede alcun cablaggio e nessuna alimentazione. Installazione rapida,…
Con Decreto del ministero dell’interno pubblicato nella G.U. del 12/07/2019, n. 162 è stata aggiornata la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la…
Intervista a Eros Chemolli, CEO Chemolli Fire.Sovente mi chiedono se sia obbligatorio che le porte hotel tagliafuoco abbiano chiudiporta e serratura antipanico.In relazione al chiudiporta…
“Oikos” è un sostantivo di origine greca che significa casa e richiama l’habitat naturale dei prodotti dell’azienda, che, nel 2015 ha festeggiato i 25 anni…
Di seguito un’indicazione per rispondere alle richieste di segnalazioni acustiche in ambienti particolari (es. intensità sonora di 75Db alla testata del letto nelle camere di…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.