Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Strutture infrastrutturali, industriali e storiche protagoniste ai Tekla BIM Awards Italia di Harpaceas

IMG_1817_rid.jpg

IMG_1817_rid.jpg

Giovedì 23 giugno si è svolta, dopo due anni nuovamente in presenza, la ventesima edizione del Tekla Structures User Meeting, l’appuntamento annuale dedicato a tutti gli utenti italiani di Tekla Structures, il software leader al mondo per la progettazione costruttiva di strutture in acciaio, in cemento armato prefabbricato e gettato in opera.

L’incontro, durata tutta la giornata, è stato un’occasione unica di networking e aggiornamento professionale sui temi di tendenza per gli operatori del settore, dalle nuove funzionalità e le ottimizzazioni del software alle novità ed evoluzioni tecnologiche in ambito constructability e digital transformation.
Per l’occasione sono stati allestiti degli Info Booth sui temi Advanced & Mixed Reality per la sicurezza in cantiere con Trimble XR10, certificazioni Sistemi di Gestione BIM e System Integration.

Gli oltre 100 partecipanti intervenuti hanno avuto la possibilità di ascoltare numerosi contributi di alto livello tecnico a cura di Harpaceas, Trimble Solutions, MAIRE Tecnimont, Cimolai, Università degli Studi di Pavia e Politecnica. Nell’arco della giornata sono state inoltre organizzate tre sessioni parallele, dedicate ciascuna ad un tema di specifico interesse: la sessione Building, di cui sono state protagoniste testimonianze sulla progettazione in ambito civile multi-materiale prevalentemente in cemento armato (Studio di Ingegneria Randazzo e Styl-Comp), la sessione Facciate, in cui sono state presentate esperienze pratiche sulla progettazione dell’involucro edilizio, produzione e montaggio in cantiere (Larentis – Lorenz e Maffeis Engineering) e la sessione Infrastrutture, durante cui sono stati illustrati casi reali sulla progettazione di opere puntuali complesse in ambito infrastrutturale (TECNE Gruppo Autostrade per l’Italia e Bonifica).
Durante il meeting sono stati nominati i vincitori del contest Tekla BIM Awards Italia 2022, il consueto appuntamento che premia i modelli BIM realizzati da clienti italiani con l’utilizzo di Tekla Structures.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte