Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Sport e Periferie 2024: aperto il bando da 65 milioni di euro per nuovi impianti sportivi e riqualificazione

bando-sport-periferie.jpg

bando-sport-periferie.jpg

Il Dipartimento per lo Sport ha lanciato il Bando Sport e Periferie 2024, mettendo a disposizione 65 milioni di euro per sostenere i Comuni con oltre 100.000 abitanti nella realizzazione di nuovi impianti sportivi e nella riqualificazione di quelli esistenti. L’obiettivo รจ intervenire nelle aree urbane piรน degradate per migliorare l’inclusione sociale, la sicurezza e la qualitร  della vita dei cittadini attraverso lo sport.

Scadenza e obiettivi del bando

I Comuni interessati hanno tempo fino al 31 ottobre 2024 per presentare le loro proposte progettuali. Il bando mira a ridurre situazioni di emarginazione e disagio psicofisico nelle periferie urbane, promuovendo contestualmente l’inclusione sociale e il miglioramento del contesto ambientale. Gli interventi previsti comprendono la messa in sicurezza degli impianti, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’efficientamento energetico e la costruzione di nuove strutture sportive.

Dotazione finanziaria e criteri di assegnazione

Il Bando Sport e Periferie 2024 prevede due linee di finanziamento distinte:

1. 35 milioni di euro per i Comuni con popolazione compresa tra 100.000 e 300.000 abitanti. Questi potranno presentare un unico progetto relativo a un solo impianto sportivo, con un contributo massimo di 1 milione di euro. รˆ prevista una quota di compartecipazione minima del 15% del costo totale del progetto.

2. 30 milioni di euro per i Comuni con popolazione superiore ai 300.000 abitanti. Questi ultimi potranno presentare un’unica istanza di finanziamento che puรฒ riguardare:
– 4 milioni di euro per i Comuni sopra i 500.000 abitanti con progetti riguardanti una pluralitร  di impianti sportivi. รˆ richiesta una compartecipazione minima del 30%.
– 3 milioni di euro per i Comuni sopra i 500.000 abitanti per un solo impianto sportivo, con una compartecipazione minima del 30%.
– 3,5 milioni di euro per i Comuni con popolazione tra 300.000 e 500.000 abitanti, per una pluralitร  di impianti sportivi, con una quota di compartecipazione minima del 20%.
– 2,5 milioni di euro per i Comuni tra 300.000 e 500.000 abitanti, per un solo impianto sportivo, con una compartecipazione minima del 20%.

Tempistiche e modalitร  di partecipazione

La procedura per la presentazione delle domande รจ aperta dal 15 settembre e si concluderร  il 31 ottobre 2024. I Comuni interessati dovranno compilare un’apposita domanda, allegando il progetto dettagliato dell’intervento, il piano finanziario e la documentazione tecnica richiesta.

Un’opportunitร  per le periferie

Il Bando Sport e Periferie 2024 rappresenta un’opportunitร  importante per le amministrazioni locali di investire nelle aree urbane piรน critiche, utilizzando lo sport come strumento di coesione sociale e miglioramento della qualitร  della vita. Gli impianti sportivi, infatti, non sono solo luoghi dove praticare attivitร  fisica, ma anche spazi di aggregazione e inclusione, fondamentali per contrastare l’emarginazione e promuovere il benessere psicofisico della comunitร .

Con questa iniziativa, il Governo intende promuovere una rigenerazione urbana che parta proprio dalle periferie, offrendo a tutti i cittadini la possibilitร  di usufruire di strutture adeguate e sicure, contribuendo cosรฌ alla creazione di cittร  piรน vivibili e coese.

La domanda di ammissione al finanziamento dovrร  essere compilata sulla piattaforma https://avvisibandi.sport.governo.it

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte