Solar Tree: elemento di design ma anche fonte di energie rinnovabili
![albero-fotovoltaico-a.jpg](https://www.edilsocialnetwork.it/wp-content/uploads/2022/06/albero-fotovoltaico-a-ef1.jpg)
Come ormai ben sappiamo, l’unica risposta certa alla crisi energetica sta nell’utilizzo delle energie rinnovabili. Dalla sinergia tra esperti di tecnologie fotovoltaiche e designers di alto livello nascono gli alberi fotovoltaici in grado di produrre energia elettrica. Un’altra soluzione con lo stesso meccanismo dei comuni pannelli solari che immettono energia pulita nella rete convertendo in elettricità i fotoni che vengono dal sole. Il montante centrale costituisce il “tronco”, da cui partono, attraverso delle giunzioni, i “rami”. Al vertice ci sono le “foglie” dell’albero catturano l’energia solare e la convertono in elettricità, con rami che la convogliano attraverso un tronco e in una batteria centrale all’interno.
Oggetto anche di design come il Solar Tree del designer industriale Ross Lovegrove, sviluppato e prodotto da Artemide in collaborazione con Sharp Solar, azienda leader a livello mondiale nella produzione di celle solari.
Sono un’innovativa alternativa ai pannelli fotovoltaici classici, con la forma di un albero reale ma con pannelli solari al posto della corona. Inoltre, gli alberi solari utilizzano solo una frazione della superficie necessaria per una serie di pannelli, perché si sviluppano verso l’alto. In termini quindi di consumo di suolo sono migliori su larga scala e, dunque, ideali come soluzione urbana.
Karsten Neumeister, esperto di energie rinnovabili, spiega su EcoWatch come questa soluzione sostenibile abbia anche altri vantaggi contro gli effetti più terribili dei cambiamenti climatici. Tra questi vantaggi ci sono:
- manutenzione più contenuta
- generano ombra negli ambienti urbani
- offrono la possibilità di “educare” alla consapevolezza sull’energia pulita
- vantaggi ambientali ed economici
“Le strutture attirano infatti immediatamente l’attenzione, trasmettendo un messaggio di creatività, intraprendenza, umiltà e necessità di incorporare la sostenibilità nella vita di tutti i giorni“, sostiene Karsten Neumeister. Per queste ragioni, molte città si sono dotate di alberi fotovoltaici, elementi di arredo urbano e fonti di energia pulita per i cittadini.
Risposte