Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Sismabonus 110%, il contributo del metodo Geosec

40a37819428fa32ebdab8c0e85ccf038_XL.jpg

40a37819428fa32ebdab8c0e85ccf038_XL.jpg

Sismabonus

Il Superbonus 110% รจ l’agevolazione fiscale prevista dal Decreto Rilancio per tutte le spese fatturate e pagate dal 1 luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021, per incrementare lโ€™efficienza energetica del costruito (lโ€™Ecobonus) e ridurre il rischio sismico (il Sismabonus).

In ambito antisismico questa รจ un’agevolazione fiscale che puรฒ essere usufruita per interventi realizzati su tutti gli immobili di tipo abitativo o utilizzati per attivitร  produttive sia dai soggetti passivi IRPEF sia dai soggetti passivi IRES che sostengono le spese per gli interventi agevolabili.

La misura รจ riconosciuta a coloro che realizzano lavori di miglioramento sismico di abitazioni, edifici adibiti a uso produttivo e parti comuni di condomini, edifici di categoria catastale A/9 (castelli e palazzi di eminente pregio artistico e storico) purchรฉ ubicati in zone ad alto rischio sismico (1,2,3) e classificabili come ristrutturazione edilizia e non come nuova costruzione. Tra le spese detraibili rientrano anche quelle effettuate per la classificazione e la verifica sismica degli immobili.

Per accedere al bonus la pratica deve essere consegnata insieme alla pratica edilizia e deve includere la seguente documentazione:
– asseverazione di cui all’art.4 del DM 24/2020 – Allegato B del DM Sismabonus,

– relazione illustrativa dell’attivitร  conoscitiva svolta e dei risultati raggiunti pre-intervento,
– relazione illustrativa dell’attivitร  conoscitiva svolta e dei risultati raggiunti, inerenti la valutazione relativa alla situazione post-intervento.

Del bonus si puรฒ usufruire come detrazione fiscale in sede di denuncia dei redditi del contribuente per 5 quote annuali di pari importo, come sconto dai fornitori dei beni o servizi o come cessione del credito.

GEOSEC

In tale scenario rientrano i gli interventi effettuati con i metodi Geosec, azienda che ha rivoluzionato il panorama del settore di edilizia sismica, migliorando la qualitร  e l’efficacia delle iniezioni nel terreno. L’azienda dispone di metodologie proprie per il miglioramento sismico delle costruzioni che possono rientrare a pieno titolo nella misura superbonus.

In particolare rientrano nel bonus i seguenti metodi:
metodo brevettato LIQUEMIT per la Mitigazione del Rischio Liquefazione dei terreni mediante iniezioni di resine eco compatibili. Si tratta di un nuovo geopolimero, rigorosamente testato e certificato da laboratori autorizzati, di elevata qualitร  prestazionale, perfettamente stabile nel tempo e conforme alle norme Europee vigenti in materia di tutela ambientale, salute ed igiene del lavoro.
metodi brevettati SEE&SHOOT e SEISMIC DEFENDER per il consolidamento dei terreni e il miglioramento sismico delle costruzioni. Si tratta di un formulato chimico appositamente testato e certificato da laboratori autorizzati, di elevata qualitร  prestazionale, perfettamente stabile nel tempo e conforme alle norme Europee vigenti.
metodo di micropalificazione GROUNDFIX per il consolidamento strutturale profondo delle fondazioni. Si tratta di una tecnologia di palificazione attiva, mini invasiva, che si avvale di speciali elementi modulari in acciaio assemblati ed infissi a pressione nel terreno, mediante martinetti idraulici prefissati alla struttura di fondazione originaria con piastre e malte di ancoraggio ad alta resistenza.

GEOSECChi รจ GEOSECยฎ
GEOSECยฎ nasce nei primi anni duemila, con lโ€™obiettivo di analizzare e comprendere il comportamento dei terreni, a seguito di iniezioni di resine espandenti. Fautore di una nuova metodologia per le iniezioni di resina espandente nel terreno, GEOSECยฎ, rivoluziona in breve tempo il panorama di settore migliorando la qualitร  e sopratutto lโ€™efficacia delle iniezioni nel terreno, eseguendole in modo mirato e controllato grazie al supporto innovativo di sistemi diagnostici non invasivi capaci di ricostruire โ€“ unici nel settore โ€“ immagini 4D sequenziali dei terreni sotto alle costruzioni, prima, durante e dopo le iniezioni.
Il metodo GEOSECยฎ consente di sorvegliare lโ€™intervento nel terreno, cosรฌ da indirizzare il consolidamento lร  dove serve, e garantisce una miglior uniformitร  di stabilizzazione tra terreni cedevoli e non cedevoli, posti al di sotto della medesima costruzione. I risultati e il successo riscontrato negli anni, grazie a migliaia di casi di cedimento definitivamente risolti, hanno permesso a GEOSEC di espandersi progressivamente nel tempo in molti paesi Europei, conquistando con autorevolezza una leadership tecnologica dimostrata con la creazione di valore concreto e miglioramenti significativi nellโ€™industria del consolidamento dei terreni con iniezioni di resine espandenti. Affidabilitร  riconosciuta anche da diversi gruppi assicurativi internazionali che qualificano le nostre soluzioni con coperture postume decennali.
Successo ancor piรน consolidato anche con lo sviluppo di ulteriori nuove applicazioni esclusive e brevettate sempre piรน performanti e precise a beneficio del patrimonio costruito, del territorio, delle Comunitร  civile e scientifica, con particolar riguardo alla sicurezza sismica. Ecco perchรฉ oggi GEOSECยฎ รจ il marchio di riferimento nei consolidamenti mirati con iniezioni di resine nel terreno.

ย 

Scopri le soluzioni GEOSEC su EdilBIM

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte