Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Sap Sistemi – rivestimento cementizio fotoluminescente

e8dcebfd55c9d5d7bbfc0a0f8263a6f3_XL.jpg

e8dcebfd55c9d5d7bbfc0a0f8263a6f3_XL.jpg

Il primo micro-rivestimento cementizio a basso spessore , fotoluminescente, accoppiato al vetro o ad altro idoneo supporto (ceramiche, legno…)
    
Una nuova soluzione per dare luce agli ambienti esterni ed interni  
-Rivestiamo con microcemento fotoluminescente qualsiasi vetro di qualsiasi dimensione che sia all’interno o all’esterno in base all’esigenza e alla destinazione d’uso.  
-Il vetro viene trattato e rivestito con un microcemento pigmentato in pasta con finissime polveri fotoluminescenti, questo trattamento permette al prodotto di caricarsi di luce di giorno e poi liberarla di notte creando effetti scenografici unici per circa 10/12 ore.
-Il trattamento consente comunque di far passare la luce attraverso il vetro.  
-Il colore del microcemento alla luce diurna è di colore bianco sporco che di notte diventa di colore giallo-verde.  

Il materiale di supporto viene rivestito con microcemento che può essere realizzato con disegni su misura secondo le esigenze e la fantasia del cliente, utilizziamo delle maschere o stampi per realizzare ciò che ci viene richiesto riproducendolo su file adatti alla realizzazione del lavoro.  
 
Tutti i materiali utilizzati sono certificati ed ecocompatibili, privi di solventi e riciclabili al 100% a fine vita come inerte. Usare questo tipo di rivestimento evita lavorazioni di passaggio cavi e tubazioni e le manutenzioni dei normali impianti elettrici, quindi meno consumo, meno scarti, più ecologia.
     
Il micro cemento utilizzato per rivestire il gres porcellanato o altro materiale è un prodotto polimero-cementizio (PCC) utilizzato normalmente in edilizia come rivestimento a basso spessore per calcestruzzo, asfalto, intonaco, legno, metallo e altre superfici. Il micro cemento utilizzato contiene una selezione di additivi speciali che assicurano una elevatissima adesione a vari supporti. Il micro cemento utilizzato ha registrato successi in ogni tipo di clima ed è inattaccabile dai cicli di gelo-disgelo e dai sali disgelanti.

• Utilizzato per applicazioni interne ed esterne.
• Facile da applicare.
• Resistente all’abrasione.
• Resistenza alle aggressioni atmosferiche.
• Eccellente resistenza ai cicli di gelo e disgelo.
• Resistente ai sali disgelanti.
• Carrabile.
• Non tossico, ecocompatibile e sicuro.
• Superficie antiscivolo.
• Superfici pedonabili e carrabili.
• Rampe di carico e banchine.
• Parcheggi, ingressi e garage.
• Magazzini e capannoni industriali.
 • Murature
• Rivestimento di scale
• Pareti esterne
• Facciate ventilate
• Balconate
• Viali esterni e marciapiedi
• Rivestimenti interni ed esterni di piscine
• Vie di fuga
• Insegne
• Recinzioni
• Locali notturni
• Vetrate
 
I prodotti utilizzati per il rivestimento del gres porcellanato sono certificati CE e rispondono alle normative EN 1504-2 ed EN 1504-3
 
In base al tipo di utilizzo possiamo realizzare il rivestimento su vari tipi di materiale come
-Gres porcellanato
-Pannelli in cemento
-Pannelli multistrato in legno
-Legno spazzolato
-Multistrato
-Marmo
-Lamiera
-Vetro

Le dimensioni minime a massime si riferiscono ai materiali reperibili in commercio e le misure vanno da un minimo di 600x600mm a 1200mmx3000mm per i materiali a base cemento, mentre le dimensioni per i pannelli in legno e lamiera o vetro possono essere maggiori.
Spessori
Gli spessori vanno dai 6 mm in su in base al tipo di supporto scelto e alla destinazione d’uso.

L’unico colore della parte fotoluminescente alla luce diurna è di colore bianco sporco, i colori della parte fotoluminescente al buio si presentano in 3 colorazioni: giallo, verde-azzurro, blu. La durata dell’effetto luminescente al buio è calcolabile in 10/12 ore mentre la vita del pigmento all’interno del micro cemento ha una vita di 10/12 anni.
Per la base utilizziamo lo stesso micro cemento senza pigmento per creare il contrasto, questo può essere usato a sua volta pigmentato con più di 3000 colorazioni diverse o nella base classica bianco sporco. Il prodotto è personalizzabile e può essere realizzato con disegni su misura secondo le esigenze del cliente.
Per la realizzazione del disegno sono indispensabili file di stampa che utilizzeremo per la realizzazione delle maschere o stampi.
Le colorazioni vengono sfumate in percentuali diverse in base alla richiesta del cliente, con massimo 3/ 4 colori contemporaneamente.

La realizzazione viene effettuata completamente con lavorazione manuale, quindi ogni pezzo è unico e presenta la caratteristica particolare degli effetti della lavorazione della spatola, fase indispensabile per la posa del microcemento, questo particolare conferisce al prodotto unicità non riproducibile.  
L’aspetto del prodotto è quanto più simile alla materia del cemento semiliscio, naturalmente sfumato con effetti chiaro scuro tipici del cemento all’interno del materiale.
Presso il corner di Piacenza in Corso Vittorio Emanuele 93 o in sede a Settima di Gossolengo sono disponibili campionature di varie dimensioni per toccare con mano il prodotto finito.
SAP è lieta di offrire la propria esperienza nell’esecuzioni di opere innovative e di particolare pregio con l’utilizzo di questo materiale.  Dal sito www.sapsistemi.eu si possono anche  richiedere le schede tecniche specifiche di questo prodotto.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte