Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Salone Mediterraneo “ECO-Med” 2019

2735facec1d89ee0a8d2497f18c9f8af_XL.jpg

2735facec1d89ee0a8d2497f18c9f8af_XL.jpg

Eco-Med Progetto Comfort“Ecomondo”, l’appuntamento di riferimento per la green e circular economy, ha preso il via il 6 novembre a Rimini. La società Amazing, in collaborazione con “Ecomondo”, ha presentato ufficialmente il 1° Salone Mediterraneo “ECO-Med”, evoluzione dell’11esima edizione del Salone Internazionale Progetto Comfort, che si terranno a Catania dall’11 al 13 aprile 2019 presso il Centro Fieristico “Le Ciminiere”. A Rimini, in rappresentanza di Amazing, è presente il direttore marketing Giusy Giacone.

1° SALONE GREEN EXPÒ DEL MEDITERRANEO “ECO-MED” 2019

“Eco Med” 2019 nasce da una evoluzione di Progetto Comfort. “Eco-Med” si affianca al progetto originario, con l’ambizione di concorrere a cambiare il paradigma nell’attuale gestione dell’ambiente, in particolar modo a quei territori che presentano ancora gravi deficit infrastrutturali e gestionali. Esso si rivolge alle istituzioni e alle imprese che si occupano del ciclo dei rifiuti, del ciclo delle acque, delle bonifiche, dell’energia rinnovabile, della mobilità e della sostenibilità in generale.

PROGETTO COMFORT 2019

Salone Internazionale Progetto Comfort 2019 si conferma l’evento più qualificato del Sud Italia, in materia di “smart cities” con proposte e soluzioni innovative sui temi Bioedilizia, Comfort, Impianti HVAC+R, Sanità e Termoidraulica. Progetto Comfort si sta preparando alla sua undicesima edizione. Il progetto è prevalentemente indirizzato all’ambiente urbano, con focus su: servizi tecnologici, innovazioni di prodotto per il miglioramento del comfort abitativo, componentistica per impianti, dispositivi di controllo, nuove tecnologie e materiali per la costruzione, infrastrutture e territorio, recupero e protezione sismica, sistemi impiantistici d’avanguardia e controllo domotico del sistema edificio in piena ottica “smart cities”. La manifestazione intende dare ai visitatori, agli espositori, ai ricercatori, alle istituzioni pubbliche e private, ai professionisti e alle imprese, l’opportunità di ampliare scambi e conoscenza sui più importanti temi a carattere ambientale. L’evento, unico per l’intera Sicilia, offrirà, nei suoi tre giorni di svolgimento (dall’11 al 13 aprile 2019), un’occasione di confronto tra addetti ai lavori, ricercatori, tecnici specialistici e utenti finali.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte