Proroga di sei mesi per i Permessi di Costruire e SCIA
![proroga-scia.jpg](https://www.edilsocialnetwork.it/wp-content/uploads/2024/02/proroga-scia-1a2-1024x683.jpg)
La decisione di estendere i tempi per i permessi di costruire e le SCIA non è un evento isolato ma rappresenta una risposta alle necessità contingenti del settore. Essa coinvolge sia i titoli abilitativi già in corso che quelli da avviare entro il 30 giugno 2024, offrendo una maggiore flessibilità temporale agli operatori edili e ai proprietari di immobili.
È importante sottolineare che questa proroga non è l’unica intervenuta negli ultimi anni. Già nel 2022, il Decreto “Ucraina” ha prorogato di un anno i termini per l’inizio e il completamento dei lavori, mentre il Milleproroghe del 2023 ha ulteriormente esteso questi limiti di tempo di un ulteriore anno, portando il totale a 24 mesi. Ora, con l’estensione aggiuntiva di sei mesi prevista dal Decreto Energia, si raggiunge un periodo complessivo di 30 mesi.
Le condizioni per ottenere la proroga rimangono in linea con le disposizioni precedenti. È responsabilità del richiedente inviare una comunicazione formale al Comune interessato per richiedere l’estensione del proprio titolo abilitativo. Questa richiesta deve essere effettuata prima della scadenza dei termini previsti, e il titolo in questione non deve violare le normative urbanistiche e paesaggistiche vigenti al momento della richiesta.
Questa decisione legislativa riflette la consapevolezza delle complessità e delle sfide che caratterizzano il settore edilizio. L’aumento dei prezzi dei materiali edili e le difficoltà nell’approvvigionamento degli stessi hanno reso necessaria un’azione normativa mirata a garantire una certa elasticità nei tempi di realizzazione dei progetti edilizi. Inoltre, tale provvedimento potrebbe favorire la ripresa economica nel settore, offrendo maggiore sicurezza e stabilità agli investitori e agli operatori del mercato immobiliare.
Risposte