UCI T-U2 Novatest

Descrizione

UCI T-U2

Durometro a ultrasuoni

UCI T-U2 รจ il durometro progettato per test di durezza rapidi e non distruttivi di metalli e leghe su scale di durezza standardizzata Rockwell-HRC, Brinell-HB e Vickers-HV. deale per realizzare indagini su metalli anche non ferrosi, leghe di ferro e altri ed รจ un valido supporto (attraverso la scala di resistenza a trazione Rm) per determinare la resistenza a trazione mediante calcolo automatico con scala di durezza Brinell (HB).

Questo prodotto puรฒ essere noleggiato.

IL METODO UCI PER I TEST DI DUREZZA

Il metodo di prova di durezza UCI รจ un metodo conforme alle norme ASTM A1038 ed รจ meno distruttivo rispetto al metodo a rimbalzo in quanto il durometro T-U2 con sonda UCI ha unโ€™impronta piรน piccola rispetto alla maggior parte dei tester.

La sonda ad ultrasuoni (UCI) puรฒ essere utilizzata per la misura della durezza in caso di spessore minimo di prova (da 1 mm), oggetti di forma e superficie complessa e per la misura della durezza degli strati temprati. Il metodo risulta rapido e semplice: รจ sufficiente posizionare la sonda sulla superficie dellโ€™oggetto da testare, premere la sonda contro la superficie e visualizzare sul display il valore di durezza.
Una punta di piccole dimensioni permette di misurare il valore di durezza di tutti gli oggetti con spessore > di 1 mm.

VANTAGGI Dโ€™USO DEL DUROMETRO UCI T-U2

Accuratezza di indagine: possibilitร  di misurare la durezza con pesi e spessori da 1 mm (piccoli oggetti, strutture a parete sottile, tubi, cisterne, lamiere dโ€™acciaio, prodotti di forma complessa, controllo di durezza dei rivestimenti metallici, ecc.);
Ridotta invasivitร  della prova: impronta ridotta sulla superficie dellโ€™elemento esaminato (lโ€™utente puรฒ testare superfici a specchio, coltelli, dentature, ecc.);
Misurazione efficace della durezza: prova della durezza dello strato superficiale di indurimento e ampia gamma di misurazione della durezza;
Semplice e intuitivo: visualizzazione grafica con retroilluminazione e consultazione rapida di tutte le informazioni direttamente dal dispositivo. Inoltre il nuovo menu dispone di suggerimenti sui pulsanti.
Affidabilitร  in situ: il dispositivo dispone di memoria interna e consente allโ€™utente di scaricare i dati su PC. Lo strumento indica il livello di carica delle batterie.
Ampio range di temperature (temperatura di funzionamento fino a -20 ยฐC) per rispondere a diverse esigenze applicative.
Le restrizioni sullโ€™utilizzo del durometro UCI T-U2 riguardano i prodotti con struttura a grana grossa (ad es. Ghisa) o prodotti che pesano meno di 10 grammi o con spessori inferiori di 1 mm.

VARI TIPI DI SONDE

Il Durometro UCI T-U2 puรฒ essere dotato di sonde con carichi differenti a scelta del cliente.
โ€ข 98N. Sonda speciale con carico maggiorato. Per effettuare la misura รจ necessario applicare un carico di 10 Kgf (impostato automaticamente dal convertitore).
Bassi requisiti di pulizia della superficie.
โ€“ Parti termotrattate e cementate con superficie mal preparata, misura su lame, sulla superficie interna dei tubi o fori con elevata rugositร .

โ€ข 50N. La sonda piรน utilizzata per la maggior parte delle misure di durezza. Per effettuare la misura รจ necessario applicare un carico di 5 Kgf (impostato automaticamente dal convertitore.)
Requisiti di pulizia superficiale media.
โ€“ Parti trattate termicamente e cementate, come alberi, turbine, ingranaggi, denti, saldature, zone termicamente alterate.
โ€“ Misura in scanalature, su denti, scanalature, su barre di armatura, lame, sulla superficie interna dei tubi e fori con rugositร  media.

โ€ข 10N. Sonda con carico ridotto โ€“ progettata per misurare la durezza di strati sottili, superfici lucide o induriti in superficie. Per la misurazione deve essere applicato un carico di 1 Kgf.
Piรน esigente sulla pulizia della superficie, rispetto alla sonda da 50N.
โ€“ Strati superficiali nitrurati e cementati di stampi, matrici, parti a parete sottile.
โ€“ Cuscinetti, fianchi dei denti, seghe.
โ€“ Misura della durezza di rivestimenti indurenti sottili.
โ€“ Misurazione sui prodotti dopo unโ€™accurata lavorazione.