Descrizione
TPad – App topografica da campo
Intuitiva, completa e pronta all’uso sul campo
TPad è l’applicazione Android progettata da GEC Software per affiancarti durante tutte le attività topografiche direttamente in campo. Sviluppata per lavorare in tempo reale con GNSS, stazioni totali e ricevitori RTK, TPad è la soluzione ideale per rilievi precisi, tracciamenti e aggiornamenti catastali, tutto con la comodità e la velocità di un’interfaccia pensata per dispositivi mobili.
Grazie alla sua interfaccia semplice e completamente in italiano, TPad è facile da utilizzare anche per chi si approccia per la prima volta alla topografia digitale. Ma dietro la sua immediatezza si nasconde un motore potente e professionale, capace di gestire ogni fase del rilievo con precisione centimetrica.
Tutto il rilievo… in tasca
Con TPad puoi:
– Collegarti a ricevitori GNSS RTK, anche via NTRIP o Wi-Fi/Bluetooth
– Gestire rilievi in tempo reale, con registrazione dei punti, codifica e descrizione
– Eseguire tracciamenti precisi di punti, linee e polilinee, con guida visiva e testuale
– Importare ed esportare formati compatibili con software desktop (Topografo, Pregeo, DXF, CSV…)
– Visualizzare il rilievo direttamente su mappa, sfondo raster o cartografia online
– Usare sistemi di coordinate EPSG personalizzabili per ogni progetto
Perfetta per lavorare in coppia con Topografo
TPad è integrata con il software Topografo da ufficio: puoi iniziare il lavoro in campo con TPad, salvare e codificare i punti, e poi trasferire tutto in studio per elaborare, generare planimetrie, profili e sezioni con Topografo
Questa sinergia crea un flusso di lavoro completo, efficiente e senza interruzioni.
Pensata per ogni professionista
Che tu sia un geometra, un tecnico del rilievo, un topografo, o un professionista BIM che lavora con rilievi integrati, TPad è l’app che ti accompagna ovunque. Compatibile con una vasta gamma di dispositivi Android e ricevitori GNSS, si adatta a qualsiasi esigenza operativa, dai rilievi catastali a quelli architettonici e ambientali.
Alcune delle cose che puoi fare con l’app topografica TPad
Rilievo in tempo reale: acquisisci punti con coordinate planimetriche e altimetriche precise, inserendo descrizioni, codici e simboli personalizzati. I punti possono essere rilevati singolarmente o in sequenza, con aggiornamento dinamico della mappa.
Tracciamento: esegui tracciamenti di punti, linee, polilinee, curve e archi. L’app ti guida in tempo reale indicando distanza e direzione da percorrere, ideale per picchettaggi, allineamenti e controllo delle posizioni progettate.
Gestione progetti: Crea, salva e organizza i tuoi rilievi per cantiere o per commessa. Ogni progetto può contenere libretti misure, sfondi raster, codifiche e impostazioni EPSG specifiche.
Sistema di coordinate: TPad consente la gestione di sistemi di coordinate EPSG nazionali e internazionali. Puoi selezionare il sistema più adatto al progetto o configurarne uno personalizzato, per garantire la corretta georeferenziazione dei dati.
Gestione mappe di Google e del Catasto: TPad ti consente di essere sempre connesso alle mappe di Google e ai servizi WMS del Catasto (*), rendendo ancora più semplice orientarti e lavorare direttamente sul territorio.
(*) dove disponibili e accessibili tramite servizio WMS.
Importazione ed esportazione dati: TPad supporta i formati di interscambio più comuni (CSV, DXF, TXT, formato Topografo), così puoi trasferire facilmente i rilievi tra l’app e il tuo software desktop. Ideale per completare il flusso di lavoro in studio con Topografo.
Connessione NTRIP: Collegati a una rete di correzione NTRIP direttamente dall’app per ottenere dati RTK in tempo reale, migliorando sensibilmente la precisione del rilievo.
Configurazione strumenti: compatibile con numerosi modelli di GNSS e stazioni totali, TPad permette di configurare facilmente i dispositivi con protocolli standard e gestire la connessione in modo stabile e sicuro.