Morsetti parafulmini Kalzip

Descrizione

Morsetti parafulmini Kalzip

I sistemi Kalzip per tetti e pareti possono essere adattati in modo flessibile alle esigenze architettoniche e tecniche degli edifici industriali, privati e pubblici e offrono una protezione sicura ed efficace contro i fulmini negli edifici e i loro effetti elettromagnetici negli impianti elettrici.

Una misura economica ed efficiente di protezione contro i fulmini e i loro effetti può essere adottata sui pannelli profilati Kalzip in due modi:

  1. come dispositivo di captazione per proteggere dai fulmini negli edifici
  2. come schermatura dell’edificio contro gli effetti elettromagnetici dei fulmini.

Kalzip come dispositivo di captazione

I pannelli profilati Kalzip sono considerati un dispositivo di captazione naturale secondo la norma DIN EN 62305-3, poiché la loro bordatura funge da collegamento elettrico permanente. Il presupposto è che i pannelli profilati siano conduttori collegati a massa.

Nel caso in cui i pannelli profilati Kalzip siano rivestiti, è necessario eseguire un esame del tipo secondo la norma DIN V VDE V 0185-600. Kalzip ha superato questo esame (rapporto di prova n. BET/Corus 08-06-17-1d su richiesta).

Ciò significa che tutte le coperture realizzate con pannelli profilati Kalzip sono adatte all’uso, senza ulteriori requisiti, come componente naturale di un sistema di protezione contro i fulmini a norma VDE 0185-305-3 (IEC/EN 62305-3). Sono disponibili morsetti testati per il raccordo dei pannelli profilati Kalzip. I morsetti sono stati sviluppati in stretta collaborazione tra Kalzip e OBO Bettermann e testati per la portata di corrente di fulmine in conformità alla norma VDE 0185-561-1 IEC/ EN 62561-1 (certificato di prova disponibile su richiesta).