Descrizione
Espansol Ancor
Malta cementizia premiscelata, fluida e autolivellante, per l’ancoraggio e l’inghisaggio di precisione.
Descrizione
– Fluida
– Elevatissima resistenza meccanica
– Espansione controllata
– Antiritiro
Espansol Ancor è una malta pronta all’uso, superfluidificata, senza ritiro, con elevatissime resistenze meccaniche iniziali e finali, particolarmente indicata per l’ancoraggio e I’inghisaggio. L’elevato potere di scorrimento e l’espansione controllata della malta garantiscono l’intasamento perfetto di ogni interstizio e un forte potere adesivo. La malta anche se fluida si presenta fortemente coesiva e non subisce fenomeni di separazione dei componenti. Non contiene aggregati metallici e cloruri ed è priva di cementi alluminosi. Espansol Ancor è conforme, come malta di ancoraggio dell’armatura di acciaio, alla EN 1504-6. Inoltre è un prodotto di riparazione strutturale delle strutture in calcestruzzo per mezzo di malta idraulica (PCC) di tipo R4 secondo EN 1504-3.
Se applicata come malta di riparazione strutturale ai sensi della EN 1504-3, conformemente alla EN 1504-9 il campo d’applicazione dell’Espansol Ancor è riferibile ai principi 3 (Ripristino del calcestruzzo), 4 (Consolidamento strutturale) e 7 (Conservazione e ripristino della passività ) mediante i metodi 3.1 (Applicazione della malta a mano), 4.4 (aggiunta di malta o di calcestruzzo) e 7.1 (Aumento del copriferro con aggiunta di malta di cemento o calcestruzzo).
Campi di impiego
Ancoraggio ed inghisaggio di precisione
– Di piastre di fondazione e di appoggio
– Di macchine pesanti come turbine, generatori, compressori, grandi motori, mulini, frantoi, laminatoi
– Di impianti dell’industria tessile, cartaria, tipografica, petrolchimica
– Di rotaie per gru e carri ponte
– Di colonne in ferro e calcestruzzo armato
– Di perni, zanche e tiranti
– Di strutture metalliche in genere, soggette a notevoli sollecitazioni dinamiche