Descrizione
Easy Ride: Consolidamento di sottofondi soggetti al passaggio di animali
Easy Ride รจ la griglia realizzata in materiale plastico riciclato ecocompatibile e stabilizzato con anti UV che consente di migliorare e stabilizzare le superfici soggette al calpestio degli animali, anche di grossa taglia, preservandone la mobilitร e salvaguardandone lโigiene generale dellโambiente in cui vivono.
Easy Ride grazie alle sue caratteristiche di elasticitร e stabilitร รจ particolarmente indicata nel campo dellโequitazione perchรจ impedisce che il cavallo subisca traumi agli arti, soprattutto quelli derivanti da salti o da una velocitร molto elevata, fornendo al tempo stesso una maggiore โaderenzaโ e quindi un migliore equilibrio dinamico.
VANTAGGI
- Eliminazione del fango riuscendo a conferire al fondo una notevole capacitร drenante per mezzo della permeabilitร molto elevata: 88%.
- Stabilizzazione dei fondi irregolari e sconnessi grazie allโelevata resistenza dovuta alla tensostruttura dโappoggio che permette di distribuire efficacemente i carichi.
- Riduzione del lavoro di manutenzione del sottofondo grazie allโeliminazione di buche ed affossamenti.
- Elevata capacitร drenante.
- Preservazione della diversa stratigrafia del fondo tecnico.
- Maggiore igiene delle aree di stazionamento e movimento con una piรน agevole pulizia della superficie.
- Finitura antisdrucciolo.
- Valenza ecologica perchรจ realizzata in materiale plastico riciclato ecocompatibile stabilizzato ai raggi UV.
- Estrema facilitร nella posa grazie alla sua leggerezza e al sistema di aggancio ad incastro con invito maschio/femmina.
APPLICAZIONI
Easy Ride รจ indicato per il consolidamento dei fondi di maneggi sia coperti che scoperti, per la stabilizzazione del suolo delle stalle libere, su tondini coperti, tondini di doma, paddocks e giostre per cavalli.
Adeguatemente combinato con materiali specifici per lโequitazione, Easy Ride, grazie alle sue caratteristiche tecniche, รจ ideale anche per consolidare il terreno in presenza di aree di gara, zone di imbrigliatura e zone di carico o accesso ai pascoli.
POSA IN OPERA
- REALIZZAZIONE DI UNO STRATO PERMEABILE: (pietrisco di grana variabile 3-10 mm) di circa 15-20 cm. Eventuale strato di allettamento di sabbia silicea opportunamente livellata di ca. 4 cm. Posa del geotessuto prima dello sviluppo della pavimentazione.
- SVILUPPO DELLA PAVIMENTAZIONE CON LE GRIGLIE EASY RIDE: Nel caso di posa su grandi superfici oppure in presenza di cordoli o altri elementi delimitanti il perimetro, รจ opportuno lasciare degli spazi di sfogo di ca. 3-5 cm.
- RIEMPIMENTO DELLE GRIGLIE EASY RIDE: Riempimento a raso delle cellette con lapillo vulcanico (grana variabile 0-4 mm) che mantiene umido il sottofondo, grazie alla sua porositร evitando problemi di spolveramento. Successivamente procedere con la stesura di uno strato di 20 cm di sabbia silicea per lโequitazione.