Descrizione
AUTOFLUID – RVT-Connect – plug-in gratuito di Revit per modelli BIM
RVT-Connect: il plug-in gratuito di Revit per i modelli BIM
Il plug-in di Revit per integrare i modelli BIM con le reti AUTOFLUID in 3D.
- Creare e gestire le planimetrie da REVIT
- Trovare il nome e il livello di ogni piano in AUTOFLUID
- Integrare le reti AUTOFLUID nei modelli di edifici.
- Posizionate automaticamente le reti su ogni livello del modello, rispettando le coordinate spaziali di ogni elemento.
Il plug-in RVT-Connect è gratuito.
RVT-Connect, il plug-in per Revit nel suo ecosistema
Il plug-in gratuito RVT-Connect per Revit riunisce tutti gli strumenti essenziali per una comunicazione efficace tra Revit e il software di disegno AUTOFLUID/CAD. E’ disponibile gratuitamente per tutti coloro che partecipano a un progetto BIM. Consente di generare, con REVIT, le planimetrie 2D che verranno implementate con le reti da AUTOFLUID 2D/3D. Alla fine del lavoro, con RVT-Connect i disegni saranno riportati correttamente in REVIT, nel formato .IFC. Tutto sarà correttamente posizionato senza necessità di avere ed imparare ad utilizzare REVIT.
È un ottimo strumento per gli studi di progettazione, sia che operino con Revit che operino senza Revit, in quanto consentirà a tutti di esportare correttamente i disegni 2D, che saranno rielaborati con AUTOFLUID e restituiti correttamente.
*IFC in formato IFC2X3 (CSTB) per il rilevamento delle interferenze e l’analisi quantitativa.
**Reti in formato RVT non configurate in sistemi
Strumenti della barra multifunzione del plug-in RVT-Connect in Revit
– Importare una rete 3D in formato DWG. Questa rete sarà trattata come un “blocco” non modificabile nel modello.
– Genera automaticamente le planimetrie 2D dal modello. Questo comando elenca tutte le viste e i livelli per facilitare la selezione.
– Creare testi a partire dalle informazioni contenute in ogni oggetto della rete IFC.
– Integrare nel modello una rete 3D in formato DWG come “riferimento esterno” . Questo verrà aggiornato ogni volta che il file DWG viene modificato.
– Gestite l’elenco di tutti i livelli del modello e trovate facilmente i piani e le loro proprietà.
– Generare una quantificazione dettagliata del contenuto delle vostre reti IFC.
– Integrare nel modello una rete 3D in formato IFC come “riferimento esterno”. Verrà aggiornata ogni volta che il file IFC viene modificato.
– Una volta progettate e realizzate le piante 2D e il layout delle reti nel software CAD, esportatele in IFC. Verranno automaticamente posizionate nel posto giusto e all’altezza giusta.
– Verificare l’assenza di interferenze tra le reti IFC di AUTOFLUID e l’architettura o qualsiasi altro oggetto del modello.
– Integrare nel modello una rete 3D in formato RVT come “riferimento esterno” . Il modello verrà aggiornato ogni volta che il file RVT viene modificato.
– Elencare e selezionare le reti che sono state integrate con il comando “Integrare IFC”.
– Modulo TeamViewer che consente ai nostri reparti Hotline e Formazione di intervenire.
– Gestione dei file esterni collegati o importati (.DWG – .IFC – .RVT – …)
– Elencare e selezionare le reti che sono state integrate con il comando “Integrare IFC”.