Prende il via oggi la seconda edizione del “Concorso di idee” di Wavin Italia riservata ai progettisti!

La “progettazione sostenibile” continua a essere un tema prioritario per le politiche aziendali di Wavin Italia, la filiale italiana del Gruppo Wavin impegnata nello sviluppo di sistemi di tubazioni plastiche e di soluzioni per la climatizzazione nel settore edilizio e nelle infrastrutture. Non è un caso che, dopo il successo ottenuto nel corso del 2023, la società abbia deciso di coinvolgere nuovamente i progettisti che operano nel settore edile e dell’impiantistica meccanica con la seconda edizione del concorso “Progetta con Wavin la sostenibilità e il comfort ambientale”.
Come per l’edizione precedente, per partecipare al “Concorso di idee 2025” sarà sufficiente inviare, nel periodo promozionale compreso tra la data di oggi e il 14 novembre, un progetto relativo all’edilizia privata o pubblica, sia del settore residenziale che commerciale/terziario, che preveda la presenza delle soluzioni Wavin relative al riscaldamento/raffrescamento radiante in abbinamento a un sistema di termoregolazione Wavin Sentio o a un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata. I progetti potranno inoltre contenere altre tipologie di soluzioni Wavin per lo scarico delle acque reflue, la termoregolazione, l’adduzione idrica e la gestione delle acque meteoriche.
Una giuria composta da professionisti del settore valuterà gli elaborati ricevuti, in base ai seguenti quattro criteri: comfort, complessità e concretezza progettuale, sostenibilità ed efficientamento energetico. Successivamente verrà stilata la classifica e i 3 migliori progetti saranno premiati con 3 Card Premium del valore di 4.000, 3.000 e 1.000 euro da utilizzare su Quaderno di Viaggio, tra i più importanti cataloghi online di premi che comprendono viaggi e oggetti dei più differenti settori merceologici.
La partecipazione al concorso è davvero semplice e non prevede alcun obbligo di acquisto. I professionisti dovranno soltanto accedere alla pagina del concorso sul sito di Wavin Italia, registrarsi compilando l’apposito form e caricare il loro progetto, contenente sia le tavole che i capitolati con i prodotti Wavin, in formato PDF, JPG o DWG. Sono invece facoltativi l’eventuale caricamento di render o immagini degli impianti e la realizzazione di una breve descrizione testuale della progettualità.
Orbia
Orbia è un’azienda guidata da uno scopo comune: far progredire la vita in tutto il mondo. Orbia opera nei settori dei polimeri (Vestolit e Alphagary), delle costruzioni ed infrastrutture (Wavin), dell’agricoltura di precisione (Netafim), delle soluzioni di connettività (Dura-Line) e nell’ambito delle soluzioni fluorurate (Koura). I cinque gruppi aziendali di Orbia si concentrano collettivamente sull’espansione dell’accesso alla salute e al benessere, reinventando il futuro delle città e delle case, garantendo cibo e sicurezza idrica, collegando le comunità alle informazioni e accelerando l’economia circolare con prodotti e soluzioni innovative. Orbia è un gruppo globale di oltre 23.000 dipendenti, con attività commerciali in più di 110 paesi e sedi produttive in oltre 50 paesi, con quartieri generali a Boston, Città del Messico, Amsterdam e Tel Aviv. Il gruppo nel 2021 ha prodotto un fatturato di 8,8 miliardi di dollari.
Wavin
Wavin, parte della divisione “costruzioni ed infrastrutture” di Orbia, è un fornitore di soluzioni innovative per l’industria globale dell’edilizia e delle infrastrutture. Sostenuta da oltre 60 anni di esperienza nello sviluppo di prodotti, Wavin migliora la vita in tutto il mondo costruendo ambienti sani e sostenibili. Che si tratti di migliorare la distribuzione di acqua potabile, rendere i servizi igienico-sanitari accessibili a tutti, creare città resilienti ai cambiamenti climatici o progettare una vita confortevole, Wavin collabora con municipalità, progettisti, appaltatori ed installatori per costruire comunità, edifici e case a prova di futuro. Wavin conta su oltre 12.000 dipendenti in 65 siti di produzione in tutto il mondo, servendo oltre 80 paesi attraverso una rete globale di vendita e distribuzione.
Risposte