Portoni di design: l’importanza di una bella porta
![33e2c7a4f18f997a0fbcf33ef09e1b42_XL.jpg](https://www.edilsocialnetwork.it/wp-content/uploads/2018/03/33e2c7a4f18f997a0fbcf33ef09e1b42_XL-7ff.jpg)
Abbiamo chiesto a Violetta Breda, architetta ed imprenditrice edile, di parlare dell’importanza di un bel portone di design per il proprio garage. Ah, un dettaglio che è importante specificare: non siamo parenti!
Quando mi hanno chiesto di parlare di portoni la prima cosa che mi è venuta in mente è proprio la consapevolezza nella scelta del singolo portone.
Il portone del garage è una delle ultime cose a cui si pensa quando si ristruttura la propria casa o locale. Eppure, anche se in fondo alla to-do list, bisogna ricordare che il portone, spesso, si vede in facciata e costituisce uno degli accessi principali. Un portone è praticamente una parete mobile e come tale va trattata.
Ci sono svariate tipologie di portoni, suddivise in base all’apertura: apertura sezionale, basculante, scorrevole ed a serranda. Oltre a queste funzionalità sono possibili molte personalizzazioni per il rivestimento, che ci permettono di ottenere un risultato esteticamente appagante. Il portone parlerà di noi, delle nostre abitudini e dovrà dialogare con finestre, porta d’ingresso e percorsi di accesso. Da architetta mi focalizzo su quello che ritengo l’aspetto più importante: il materiale. Non parlo della struttura e dei tecnicismi che stanno alla base di un buon portone (siete sul sito giusto!), quanto piuttosto delle molteplici possibilità che ci offre la natura in quanto a texture e colori.
Risposte