Planium presenta la nuova collezione Metal-morphosis
![Rame-ossidato---rettangolare_rid.jpg](https://www.edilsocialnetwork.it/wp-content/uploads/2022/05/Rame-ossidato-rettangolare_rid-702-1024x450.jpg)
Planium presenta la nuova collezione Metal-morphosis da dOT – Design Outdoor Taste, Milano Design Week, 7/12 giugno 2022
L’arte del metallo
Il Metallo sarà protagonista nell’interpretare il “concept” dell’Acqua scelto da dOT: la materia prima delle creazioni di Planium è infatti altrettanto naturale, in tutte le sue declinazioni, sfaccettature, tipologie. La duttilità, i colori, il modificarsi nel tempo e nell’ambiente dei metalli e al contempo la loro forza, eternità, antichità dicono dunque dell’Acqua nelle sue forme liquide, solide, visive, sensoriali e anche tattili.
Per rivestire e pavimentare, il materiale in questione ha sempre avuto un fascino che ha ispirato designer e architetti. Sia per gli interni che per gli esterni… venite a scoprire la nuova collezione!
Metal-morphosis è la collezione di una serie uniche di lastre artistiche in rame, ottone, calamina, acciaio ossidati dalle cromie infinite e talvolta indefinite, dalle texture in cui confluiscono ispirazioni, emozioni, significati: opere d’arte.
Il concept “Acqua”
L’evento organizzato da dOT valorizza come sempre i temi green del design italiano in mostra al Fuori Salone milanese, mostrando le sintesi dei processi di realizzazione di prodotto.
Con il tema “Acqua” racconta esperienze nell’ambito contract, proponendo soluzioni “nature experiences”. Planium è un espositore di punta all’interno del Chiostro della chiesa di San Marco nel cuore di Brera, sede consueta di dOT.
“Acqua” come sorgente di vita, ri-nascita, nutrimento, benessere, movimento, linfa vitale ricca di fascino ed emozionalità, fluidità, trasparenza ma anche luce e colore che in essa si riflette. Il tutto a Milano, città attraversata dai corsi e che a questo elemento naturale deve molto. La piazza, un tempo parte della darsena di San Marco, punto in cui l’acqua confluiva in un porto urbano, era anche il varco d’accesso del Naviglio Martesana a Milano e il collegamento con il sistema dei canali della cerchia interna.
PLANIUM
Planium progetta e produce pavimenti e rivestimenti tecnici unici, che regalano agli ambienti emozioni nuove e comfort ineguagliabile.I sistemi di posa a secco sono progettati e realizzati internamente con tecnologie avanzate per rispettare l’ambiente e per essere funzionali, veloci, reversibili, posabili su massetto, pavimenti da ricoprire o pavimenti sopraelevati.
Attenzione per l’estetica delle finiture, per la qualità e la riciclabilità dei materiali, per la funzionalità sono le ulteriori cure che Planium dedica ai suoi prodotti. La purezza dell’acciaio, l’unicità della calamina, la sorpresa delle superfici ossidate, i preziosi toni caldi dell’ottone, del bronzo, del rame sono le innumerevoli finiture in metallo proposte.
Fiore all’occhiello è MR01 Modulo Radiante, non solo pavimento sopraelevato, ma anche sistema radiante idronico, integrato nei pannelli, ad alte rese e con bassi consumi.
Ogni cliente è supportato a richiesta dall’ufficio progetti Planium al fine di rendere unico e personalizzato ogni progetto, trovando la soluzione ideale che soddisfi ogni esigenza.
Risposte