Pellicole per vetri e risparmio energetico assicurato
![1](https://www.edilsocialnetwork.it/wp-content/uploads/2022/05/1-3d2-1024x512.png)
Sul podio delle priorità dell’economia nazionale del nostro Paese dei prossimi anni c’è senza dubbio la tutela dell’ambiente e il risparmio energetico, le aziende del nostro territorio sono infatti chiamate ad adeguarsi alle nuove normative finalizzate al raggiungimento di questo obiettivo. Le imprese più innovative forniscono soluzioni green alternative volte a garantire il progresso e l’efficienza energetica agli utenti.
Tra queste soluzioni spiccano le pellicole termiche per vetri soluzione semplice, efficace e più economica rispetto ad altri interventi per l’isolamento termico e il riscaldamento degli ambienti. Si tratta di prodotti adesivi che si applicano sulle superfici trasparenti e che fungono da barriera, impedendo al calore di uscire e, di conseguenza, al freddo di entrare migliorando la coibentazione delle vetrate. Possono avere anche funzione antisolare estiva, riflettono, cioè, i raggi del sole mantenendo un clima fresco all’interno. Le pellicole, insieme agli infissi, possono dunque svolgere un ruolo decisivo nel risparmio energetico di un’abitazione contribuendo ad abbassare i costi della bolletta. Oltre alla funzione di isolamento termico, le pellicole per vetri migliorano il comfort abitativo, trasparenza ed eliminazione del viraggio dei colori di mobili, tappeti, pavimenti e opere d’arte. Rappresentano anche uno strumento di protezione anticaduta, antieffrazione, antiesplosione e antinfortunio.
La loro applicazione, sia per uso interno che per uso esterno, consente l’ammortamento dell’investimento in tempi rapidi nel ciclo di vita utile della pellicola. Inoltre, possono essere applicate su vetri già esistenti, senza richiedere la sostituzione degli infissi o eventuali variazioni strutturali in totale rispetto delle normative di settore. Infine, sono economiche e facilmente installabili.
Oggi sono disponibili sul mercato una serie di innovative applicazioni di pellicole per vetri: trasparenti e invisibili per un’applicazione discreta ma dal grande risultato; pellicole di sicurezza, opache o a specchio per garantire una maggiore privacy; pellicole riflettenti per un miglior controllo solare; pellicole antiesplosione per proteggere persone e cose in caso di rottura dei vetri e pellicole isolanti per ottimizzare l’efficienza energetica. L’intervento alternativo all’installazione delle pellicole termiche è la sostituzione degli infissi, sicuramente efficace ma più costosa e non sempre possibile soprattutto nei casi di ristrutturazione di edifici storici sottoposti a vincoli architettonici e paesaggistici.
La Michael Window Film sarà presente a Edilsocialexpo (FieraRoma dal 22 al 24 settembre 2022) l’evento fieristico dedicato all’edilizia, architettura e design, in un’area dedicata dove esporrà le sue pelliccole più innovative insieme ad altre aziende importanti del settore.
Risposte