Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Pellet o legna per riscaldare la casa con MCZ: ecologia e risparmio, ma con due stili diversi

d18d1528ee4c2188221135de26d79754_XL.jpg

d18d1528ee4c2188221135de26d79754_XL.jpg

MCZ GroupLa scelta tra pellet e legna dipende molto dagli stili di vita e dal carattere di ciascuno, ma non solo. Entrano in gioco anche aspetti economici e limiti strutturali o di spazio, che devono essere tenuti in considerazione.

MCZ riassume i pro e i contro che possono aiutare a scegliere tra un modello a pellet e a uno a legna. Di seguito solo un esempio per categoria.

LEGNA
VANTAGGI: anche se viene acquistata già spaccata ed essiccata, la legna costa in ogni caso meno del pellet. Il suo prezzo è inoltre rimasto stabile nel tempo, senza variazioni significative.
SVANTAGGI: accensione e spegnimento di una stufa o di un camino a legna non si possono programmare. Il caricamento avviene manualmente.

PELLET
VANTAGGI: all’interno dei prodotti a pellet c’è una sorta di spirale, chiamata coclea, che preleva i granuli dal serbatoio e li fa cadere nel braciere. Sia la coclea sia il braciere funzionano elettronicamente. È per questo che stufe e camini a pellet si possono accendere in automatico secondo i propri orari.
SVANTAGGI: il prezzo del pellet sta leggermente aumentando nel tempo. Questa curva di crescita è comunque decisamente inferiore a quella che si registra per i combustibili fossili, come gasolio o metano, a confronto dei quali il pellet resta conveniente.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte