Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Nuove risorse per la manutenzione e sicurezza delle strade nei piccoli Comuni

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 2,36 milioni di euro per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade nei piccoli Comuni italiani con una popolazione fino a 5.000 abitanti. Questo nuovo finanziamento si aggiunge alle risorse precedentemente allocate per migliorare la viabilità locale e garantire infrastrutture più sicure.

Nuovi finanziamenti per 39 Comuni
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato, nel corso del Question Time alla Camera dei Deputati, di aver firmato e trasmesso agli organi di controllo il Decreto Ministeriale che consentirà lo scorrimento della graduatoria 2024. Questo permetterà il finanziamento di ulteriori progetti in 39 Comuni.
Le risorse assegnate per questi nuovi interventi si aggiungono ai 20 milioni di euro già stanziati per il 2024, che hanno permesso la realizzazione di 151 interventi, e ai 18 milioni di euro destinati a 136 interventi nel 2023. Complessivamente, per il 2024, i fondi assegnati per la manutenzione stradale nei piccoli Comuni ammontano a 22,3 milioni di euro.

Fondo investimenti stradali per i piccoli Comuni
Le somme derivano dal rifinanziamento normativo del “Fondo investimenti stradali piccoli Comuni”, istituito nel 2023, che consente il finanziamento di progetti fino a un importo massimo di 150.000 euro. Questo fondo mira a garantire la sicurezza stradale nelle aree meno popolate, dove la manutenzione delle infrastrutture risulta spesso difficile a causa di limitate risorse economiche.

Ulteriori risorse per il 2025
Come anticipato dal Ministro Salvini, nelle prossime settimane sarà pubblicato il bando per l’assegnazione di ulteriori 12 milioni di euro, destinati ai Comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti. Questo nuovo finanziamento si inserisce nell’ambito di una strategia volta a sostenere i piccoli centri abitati, migliorando le infrastrutture stradali per garantire maggiore sicurezza e facilitare la mobilità.

“Il MIT continuerà a lavorare per sostenere i piccoli Comuni – ha spiegato il ministro Salviniper garantire la sicurezza delle infrastrutture stradali in tutto il territorio nazionale”. Questo impegno conferma l’attenzione del governo verso le realtà locali e la necessità di un continuo miglioramento delle reti viarie, fondamentali per la qualità della vita dei cittadini e lo sviluppo economico dei territori.

Grazie a questi nuovi finanziamenti, i piccoli Comuni potranno affrontare le necessità di manutenzione stradale con maggiore sicurezza e tempestività. L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella modernizzazione delle infrastrutture locali, contribuendo a rendere le strade più sicure e accessibili per tutti i cittadini.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte