Stato legittimo dell’immobile: quando le difformità non bloccano i lavori
Nuove norme per le VEPA nei porticati e proroga dei termini per la rimozione degli abusi edilizi in caso di malattia o disagio socioeconomico La…
Nuove norme per le VEPA nei porticati e proroga dei termini per la rimozione degli abusi edilizi in caso di malattia o disagio socioeconomico La…
Il Ministero dell’Ambiente introduce il decreto per il riutilizzo degli inerti come aggregato recuperato Il settore delle costruzioni e demolizioni in Italia vede un’importante svolta…
La recente discussione sulla conversione del Decreto Salva Casa ha messo in evidenza numerosi dubbi tra i professionisti del settore tecnico. Ingegneri, Architetti e Geometri…
Le associazioni di categoria chiedono una riforma completa per superare le modifiche puntuali e garantire stabilità normativa La richiesta di una disciplina organica e definizioni…
La sentenza 4973/2024 conferma l’uso delle immagini satellitari come prova valida per individuare abusi edilizi, mentre il Decreto Salva Casa semplifica le procedure per ottenere…
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le condizioni per ottenere il Superbonus per gli interventi sugli immobili resi inagibili dai terremoti. Tale incentivo, con un’aliquota del…
L’ultima evoluzione in materia di edilizia libera include vetrate panoramiche amovibili e tende da esterno e a pergola VEPA: nuove opportunità per i porticati Da…
È entrata in vigore la legge di conversione del Decreto Superbonus, che introduce lo stop definitivo alla cessione del credito e una serie di misure…
Il mutamento d’uso senza opere della singola unità immobiliare sarà sempre consentito e senza obbligo di reperire aree per servizi, verde e parcheggi. È quanto…
Le disposizioni del nuovo Codice dei Contratti Pubblici stanno riducendo fortemente i ruoli degli architetti e ingegneri liberi professionisti sia in fase di progettazione che…
Le nuove percentuali di scostamento e le procedure del Decreto Salva Casa: semplificazione o complessità per l’ottenimento dello stato legittimo dell’immobile? Le tolleranze costruttive ed…
Coinvolgerà l’80% delle Abitazioni e Alleggerirà le Pratiche Comunali Un’attesa significativa circonda il piano “Salva-casa”, un insieme di nuove norme che il Ministero delle Infrastrutture…
Le indicazioni delle Società di progettazione al Senato per la definizione del testo unificato dei disegni di legge OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e…
Il Senato ha approvato un cambiamento significativo nelle regole del Superbonus e di altri incentivi edilizi, come il sismabonus e il bonus barriere architettoniche. Con…
Il Ministero del Turismo ha annunciato l’apertura delle domande per il secondo Bando FRI-Tur, un’iniziativa cruciale per il rinnovamento e la digitalizzazione delle strutture ricettive…
La congruità della manodopera è un tema caldo nel panorama legislativo italiano, riguardante l’adeguatezza del numero di lavoratori impiegati rispetto al volume di lavoro da…
Il Ministro dell’Economia stabilisce nuove normative a seguito della sua partecipazione alla sessione della Commissione Finanze del Senato riguardante il decreto: “Stiamo mettendo una diga…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato un investimento imponente di 734,9 milioni di euro dedicato alla creazione e miglioramento degli asili nido…
Il panorama fiscale italiano si prepara ad un’importante rivoluzione con l’introduzione della neutralità fiscale per le aggregazioni tra professionisti. Una mossa significativa, concepita per incentivare…
Il Governo italiano sta considerando l’opzione di estendere il periodo di fruizione del Superbonus da 4 a 10 anni, al fine di alleviare l’impatto sul…
Le agevolazioni fiscali nel settore edilizio sono un terreno delicato, in costante evoluzione per soddisfare esigenze di sostenibilità e rilancio economico. Tuttavia, recenti criticità e…
Nel vasto panorama degli appalti pubblici, l’etica e la trasparenza giocano un ruolo cruciale nel garantire una sana concorrenza e nell’evitare favoritismi o pratiche corrotte.…
Obbligo per le imprese fino alla seconda classe Soa. Esenzione per fornitori e progettisti. Via libera con fiducia al Decreto PNRR 4 La recente adozione…
Molte volte ci si trova di fronte a dubbi e domande quando si tratta di usufruire dei bonus fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia. Una…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.