Bonus Ristrutturazione 2025: proroga al 50% per la prima casa e bonus mobili esteso
Il Governo italiano, nella Manovra economica per il 2025 approvata dal Consiglio dei Ministri, ha confermato la proroga del Bonus Ristrutturazione al 50% per le…
Il Governo italiano, nella Manovra economica per il 2025 approvata dal Consiglio dei Ministri, ha confermato la proroga del Bonus Ristrutturazione al 50% per le…
Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato un piano di verifiche per accertare che i beneficiari del Superbonus 110% abbiano aggiornato correttamente i dati catastali.…
Con l’entrata in vigore delle nuove disposizioni del Decreto Superbonus, chi realizza lavori di efficientamento energetico e antisismico deve inviare le asseverazioni Superbonus al Portale…
Nell’ambito della discussione sulla Legge di Bilancio 2025, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) ha avanzato una serie di proposte volte a evitare la riduzione degli…
Dal 1° ottobre 2024, è ufficialmente in vigore l’obbligo della patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei…
Sospensione per violazioni nella formazione, decisione discrezionale degli Ispettori del lavoro per gli infortuni mortali. Imprese e lavoratori autonomi hanno tempo fino al 31 ottobre…
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito alcuni dubbi relativi all’eredità del bonus ristrutturazioni in caso di decesso del beneficiario. La questione è emersa in risposta…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello per richiedere il contributo Superbonus 2024, dando così il via a un processo atteso da tempo. Tuttavia, per…
La Ministra Calderone conferma l’entrata in vigore della norma. Critiche dai sindacati, l’Ance chiede procedure più snelle per le imprese L’obbligo della patente a crediti…
Proposte di modifica al Codice dei Contratti Pubblici: equo compenso, revisione dei prezzi e subappalto al centro delle richieste delle imprese e delle società di…
Il settore edilizio ha recentemente visto una semplificazione normativa significativa riguardante il cambio di destinazione d’uso degli immobili, grazie alle modifiche apportate al Testo Unico…
Dubbi e contraddizioni tra la legge sull’equo compenso e il Codice degli Appalti: l’Autorità Nazionale Anticorruzione propone tre soluzioni in attesa di un chiarimento ufficiale…
Destinato a chi ha usufruito del Superbonus al 70% e con un reddito basso: domande entro il 31 ottobre 2024 Il Ministero dell’Economia e delle…
A partire dal 27 dicembre 2024 entreranno in vigore i nuovi CAM EPC (Criteri Ambientali Minimi per l’Efficientamento Energetico), stabiliti dal Decreto Ministeriale del 12…
A che punto è la qualificazione delle Stazioni Appaltanti: il report di Anac fotografa la situazione a un anno dall’entrata in vigore del Codice Appalti…
Le annotazioni devono essere motivate e non possono penalizzare l’intero raggruppamento di imprese per l’errore di una sola Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha…
La detrazione fiscale dipende dal pagamento effettuato dall’amministratore: ecco cosa succede se i bonifici sono a cavallo tra il 2024 e il 2025. Quando si…
Il recente Decreto Salva Casa introduce importanti novità per la regolarizzazione degli abusi edilizi commessi prima del 1977. In particolare, la legge di conversione del…
Come ottenere il bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche, i requisiti necessari e le novità su cessione del credito e sconto in fattura L’Agenzia delle…
Proposte alla cabina di regia del Mit per migliorare la gestione delle gare d’appalto e facilitare l’uso del BIM nelle amministrazioni pubbliche. Il dibattito sulla…
Nuove misure per la sicurezza nei cantieri: sospensione fino a un anno per incidenti gravi imputabili ai datori di lavoro, come funziona la patente a…
Il settore edilizio italiano è in procinto di subire una significativa trasformazione grazie al Decreto Salva Casa. Questo provvedimento legislativo, sebbene non rappresenti la riforma…
Il decreto introduce importanti novità per l’abitabilità, semplificazioni per i cambi di destinazione d’uso e ampliamenti delle tolleranze costruttive, mentre il Salva Milano non passa.…
In Aula della Camera, il Decreto Salva Casa introduce nuove modifiche sulle tolleranze costruttive per gli immobili di dimensioni ridotte. Scopriamo insieme le novità e…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.