Nuovi patrocini per l’evento fieristico dell’anno Edilsocialexpo
Dopo il patrocinio concesso da ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico), annunciamo che la fiera EdilsocialExpo, l’esposizione internazionale di architettura, design ed edilizia, è ufficialmente patrocinata anche da ENEA (Agenzia Nazionale per le tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile), ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica) e ANAIP (Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari). Dal 22 al 24 settembre l’evento unico nel suo genere sarà ospitato a Fiera di Roma, mentre nel 2023 si terrà a Dubai.
Edilsocialexpo è la prima esposizione del settore, organizzata dal circuito Edilsocialnetwork, che vedrà come espositori e protagonisti importanti Studi di Professionisti ed Aziende produttrici del settore a livello internazionale. L’obiettivo è quello di creare un evento fieristico professionale di alta formazione, che riunisce in un unico contesto domanda e offerta. La manifestazione si distingue da quelle già esistenti non solo per la partecipazione attiva dei professionisti come espositori, ma anche per gli innumerevoli ed autorevoli eventi che ogni espositore potrà organizzare in un’area dedicata durante i tre giorni della fiera.
Il format prevede, infatti, eventi tematici che vedranno la partecipazione di rinomati studi di progettazione internazionali e che saranno moderati dal presentatore e giornalista televisivo Giorgio Tartaro (clicca per leggere l’approfondimento). Grazie alla presenza in fiera di entrambi gli attori, da una parte i professionisti e dall’altra le aziende, e di buyer e investitori internazionali, sarà possibile immergersi in appuntamenti di formazione continua, confrontarsi con i competitor e concretizzare nuovi accordi commerciali.
Saranno quattro i principali settori espositivi presenti nei padiglioni di Edilsocialexpo: Architettura e Interior design, Edilizia e materiali, Impianti e climatizzazione, Software e BIM. Dato il carattere innovativo e dinamico dell’evento, si prevedono – già alla prima edizione – più di 20.000 visitatori e oltre 200 espositori tra aziende e professionisti.
I settori di specializzazione dell’Agenzia Nazionale per le tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ENEA, finalizzata alla ricerca, all’innovazione tecnologica e alla prestazione di servizi avanzati alle imprese, sono: tecnologie energetiche (fonti rinnovabili, accumuli, reti intelligenti), fusione nucleare e la sicurezza, efficienza energetica (con l’Agenzia Nazionale per l’efficienza), tecnologie per il patrimonio culturale, protezione sismica, sicurezza alimentare, inquinamento, scienze della vita, materie prime strategiche, cambiamento climatico.
ANAB, invece, associazione indipendente costituita da un gruppo di soci , si occupa di promuovere e insegnare il ben costruire e il ben abitare; il vivere sano e sostenibile, attraverso la condivisione dei principi dell’Architettura Naturale e della Bioedilizia.
Infine ANAIP, la più “storica” delle realtà associative del settore a livello nazionale, è l’Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari punto di riferimento per chi già svolge la professione di amministratore professionista e per chi è interessato ad intraprenderla.
Durante i tre giorni ANIT, ENEA, ANAB e ANAIP organizzeranno incontri di alta formazione nell’area dedicata agli eventi e interverranno nei talk tematici; partnership che assicurano ulteriori opportunità e visibilità per tutti i partecipanti.
A tutti loro Edilsocialexpo vuole dare un caloroso benvenuto!
Risposte