Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

L’attenzione di Artelinea per la sostenibilità

Artelinea_Dettagli.jpg

Era il 1962 quando Marcello Gobbini, neanche ventunenne, entrava nel mondo dell’arredo bagno con “la fabbrica di specchi”; in anni di boom economico, la sua conoscenza del mercato e la sua spinta imprenditoriale hanno garantito delle solide basi per ciò che sarebbe diventata una delle aziende leader nella produzione di mobili in vetro.
Artelinea è nata a e per Firenze: come la città ha sempre saputo ergersi a simbolo della storia italiana che cambia, anche Artelinea si è reinventata nel tempo per seguire le esigenze della contemporaneità.
La qualità dei materiali trova la sua massima espressione nell’utilizzo del vetro, non solo esteticamente d’impatto grazie alla sua trasparenza e alla purezza del colore, ma è anche riciclabile ed ecocompatibile.

Marco Gobbini di Artelinea aggiunge: “Anche il processo produttivo è sinonimo di attenzione per il territorio e l’ambiente; infatti, grazie all’installazione dell’impianto di pannelli fotovoltaici sullo stabilimento, si è arrivati a produrre l’80% del fabbisogno energetico dell’Azienda tramite energie rinnovabili. In più, la lavorazione stessa del vetro è realizzata seguendo un modello di economia produttiva a impatto zero tale per cui si ha il ricircolo totale delle acque di lavorazione e l’utilizzo di acque raccolte in vasche pluviali.”
Il packaging dei prodotti segue questa linea sostenibile utilizzando confezioni realizzate su misura e con imballaggi di cartone 100% riciclato, evitando ulteriori sprechi.

Tutelare il proprio territorio significa anche valorizzarlo e, per non fermare la continua ricerca tecnologica, Artelinea dà valore alle realtà a lei vicine: la collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze e con le Scuole del Vetro di Murano portano continua acqua al mulino dell’innovazione dell’Azienda.
Massimo Gobbini di Artelinea racconta in proposito: “Ricerca, innovazione, sostenibilità: sono queste le tre parole che hanno guidato e continuano a guidare la crescita di Artelinea. Siamo un’Azienda che punta sempre più in alto, e la nostra forza nasce dalle nostre radici, che sono la città di Firenze e tutte le persone che ci stanno intorno”.
Artelinea racconta una storia di attenzione al mondo circostante che continua a creare, dopo oltre sessant’anni, una comunità sostenibile, per il benessere del futuro.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte