Green Community: annunciati i 3 progetti pilota del PNRR
Il 30 marzo 2022, la Ministra Gelmini nel corso di una conferenza stampa a Roma, ha presentato le prime tre aree italiane che avvieranno i…
Il 30 marzo 2022, la Ministra Gelmini nel corso di una conferenza stampa a Roma, ha presentato le prime tre aree italiane che avvieranno i…
Architetti, paesaggisti, agronomi, ingegneri, esperti di energia ed artisti sono stati chiamati a partecipare al concorso internazionale “L’agrivoltaico per l’Arca di Noè” che premierà la progettazione…
Il 2022 vedrà molte opportunità di sconti e vantaggi fiscali per chi è intenzionato ad intervenire nella ristrutturazione della propria casa attraverso l’uso dei vari…
Con i rincari di luce e gas, la bolletta sta diventando una spesa sempre più preoccupante non solo per le famiglie ma anche per le…
Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed Ali, ha avviato la prima turbina in calcestruzzo rullato compattato della Grand Ethiopian Renaissance Dam (Gerd), la maxi diga…
I nostri nuovi prodotti sono la soluzione più affidabile ed efficiente che LG abbia mai realizzato. Siamo uno dei pochi produttori ad offrire una garanzia…
Festeggiano le associazioni ambientaliste: il lungo iter della prima delle quattro necessarie delibere, approvata lo scorso 9 giugno 2021 in Senato, è finalmente terminato. Da…
Nel caotico quartiere Porta Nuova sta prendendo vita un nuovo grattacielo, prossimo a fare il suo debutto nella skyline milanese. Secondo il rendering, si tratta…
Nell’era contemporanea molte città si ritrovano ad affrontare la problematica della convivenza tra urbano e paesaggistica con l’amara conseguenza che l’urbano, nella maggior parte dei…
Il padiglione Italia, presente al tanto atteso Expo Dubai 2020, si sta distinguendo per eco sostenibilità e innovazione. L’attenzione è quasi tutta sulle coltivazioni di…
Londra ospiterà la nuova sede dell’HQ di Google. È stato il vicepresidente e managing director Google UK & Ireland, Ronan Harris, ad annunciarlo: “Basandoci sul…
Milano avrà una nuova Cattedrale. No, non è uno scherzo! È il coraggioso progetto ideato dallo studio americano Populuos, ispirata al Duomo e alla Galleria…
Si chiama Air Quality Models Gateway ed è la piattaforma online sulla qualità dell’aria in Italia sviluppata dai laboratori ENEA di “Inquinamento Atmosferico” e “Analisi…
Garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche del Mezzogiorno attraverso strumenti di analisi e monitoraggio statico, sismico e ambientale. È questo l’obiettivo del progetto RAFAEL, finanziato…
“Se in TV si parlasse più di ambiente e di clima, mettendo questi temi al centro del dibattito pubblico, si potrebbe ottenere un importante cambiamento…
Ridurre la dispersione di acqua nel Mezzogiorno, rendere più efficienti le reti idriche di distribuzione nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia…
Sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per massimizzare il recupero di materie prime da pannelli fotovoltaici a fine vita e creare una filiera industriale europea per produrne…
Una piattaforma per il riuso in agricoltura delle acque reflue depurate e un incubatore tecnologico per lo sviluppo di una filiera nazionale dell’idrogeno. Sono queste…
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero della Transizione ecologica che disciplina la concessione e l’erogazione di contributi, a beneficio di imprese…
Valutare preventivamente i danni causati da infiltrazioni d’acqua su opere d’arte e siti archeologici attraverso il “suono”. È questo il compito di un innovativo dispositivo…
25 kit didattici online per insegnanti e studenti con video e podcast È dedicato al mondo della scuola il nuovo numero della rivista scientifica ENEA…
Settore edilizio è centrale nella prospettiva della decarbonizzazione Cingolani Partita la 9a edizione della Summer School in Transizione energetica ed ecologica degli edifici organizzata da…
Prevenire il pericolo di voragini, frane e smottamenti che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini e del territorio, grazie ad un insieme di tecnologie…
Il Consorzio LEAP4SME, coordinato da ENEA, ha diffuso le stime dei consumi energetici nel settore delle piccole e medie imprese di 9 Paesi europei, dalle…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.